FISCO 4 aprile 2018
Opere e servizi di utilità sociale in caso di contrattazione con effetto retroattivo
La lettera f) del comma 2 dell’art. 51 del TUIR, relativa alle opere e servizi di utilità sociale, esclude dalla formazione del reddito di lavoro dipendente “l’utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente ...
FISCO 3 aprile 2018
Welfare aziendale, detassati i premi per polizze «long term care» e «dread disease»
L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito della circolare n. 5/2018, ha fornito ulteriori chiarimenti con riferimento alle erogazioni per il welfare aziendale. La lettera f-quater) dell’art. 51 comma 2 del TUIR, introdotta dalla L. 232/2016 (legge di ...
FISCO 30 marzo 2018
Detassazione dei premi di risultato erogati dal 2017 con limite di 80.000 euro
Le disposizioni introdotte nel 2017 e nel 2018 con riferimento alla detassazione dei premi di risultato e alcuni aspetti della normativa emersi in questo periodo di applicazione sono stati esaminati con la circolare n. 5/2018 di ieri, redatta dall’...
FISCO 23 marzo 2018
Enti assistenziali «riammessi» al beneficio della decommercializzazione
Nell’ambito dello schema di decreto correttivo del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, sono previste alcune modifiche in relazione alla disciplina fiscale applicabile agli enti del Terzo...
FISCO 20 marzo 2018
Comunicazioni dei rivenditori dal 26 marzo per il bonus strumenti musicali
Con il provvedimento n. 60401 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate definisce le nuove regole per la proroga al 2018 del bonus per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo da parte degli studenti iscritti a specifici corsi musicali. L’art. 1...
FISCO 17 marzo 2018
Regime della legge 398/91 anche a enti sportivi dilettantistici del Terzo settore
Il CNDCEC ha presentato alcune proposte di emendamenti con riferimento al Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017) al fine di rendere il sistema più coordinato e uniforme. Le proposte, inviate dal Consiglio nazionale dei commercialisti al Ministero ...
FISCO 16 marzo 2018
Credito d’imposta per la formazione 4.0 slegato da super e iper-ammortamenti
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato ieri alcune risposte a quesiti relative alle nuove misure fiscali di favore per le imprese introdotte dalla legge di bilancio 2018. Alcuni chiarimenti riguardano il credito d’imposta per le spese di ...
FISCO 16 febbraio 2018
Tassato l’indennizzo erogato in esecuzione dei contratti di prossimità
Le indennità erogate a titolo di indennizzo in esecuzione dei contratti collettivi di prossimità concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente del percipiente. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 16 di ieri. ...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2018
La mancata iscrizione all’AIRE blocca il beneficio per i lavoratori impatriati
In merito al regime dei lavoratori impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015, particolare rilevanza assume la questione legata alla precedente iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE). In via preliminare, si rileva...
FISCO 14 febbraio 2018
Nuove regole fiscali per le associazioni assistenziali solo con l’operatività del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla decorrenza delle disposizioni fiscali introdotte dal Codice del Terzo settore. In linea generale, l’art. 104 comma 3 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), prevede che le norme dello stesso Codice ...