ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 30 maggio 2018

Ristrutturazione degli impianti calcistici con le risorse della mutualità

Con il DPCM 28 marzo 2018, pubblicato sulla G.U. 28 maggio 2018 n. 122, sono definite le disposizioni applicative del credito d’imposta finalizzato a incentivare l’ammodernamento degli impianti calcistici di cui all’art. 1, comma 352, lett. a) della ...

FISCO 29 maggio 2018

Tax credit cinema per le imprese di produzione con nuove regole

Con uno dei due DM 15 marzo 2018, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018 n. 120, sono state definite le nuove disposizioni applicative dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2018

I super-ammortamenti complicano il ricalcolo degli acconti

All’approssimarsi del termine per il versamento del primo acconto IRPEF/IRES 2018, occorre, come di consueto, “fare i conti” con le disposizioni che impongono la rideterminazione delle imposte storiche di riferimento, sulle quali commisurare il ...

FISCO 25 maggio 2018

Bonus quotazione PMI con istanza via PEC

Ai fini del credito d’imposta sui costi di consulenza per la quotazione delle PMI occorre presentare un’istanza ad hoc secondo precise tempistiche. Lo prevede la bozza del DM attuativo, firmato dai Ministri competenti e in attesa di pubblicazione ...

FISCO 24 maggio 2018

Iper-ammortamento anche per i distributori automatici

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 177355 di ieri, fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’individuazione dei beni agevolabili e al requisito dell’interconnessione ai fini dell’iper-ammortamento. Fermo restando che la ...

FISCO 17 maggio 2018

Bonus R&S effettivo solo post trasformazione

L’Agenzia delle Entrate, con la corposa circolare n. 10 di ieri, torna sul credito d’imposta ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013, affrontando i riflessi delle diverse operazioni straordinarie (trasformazione, fusione, scissione e ...

FISCO 8 maggio 2018

Le società tra avvocati producono redditi d’impresa

L’esercizio della professione forense svolta in forma societaria costituisce attività d’impresa, assumendo rilevanza la veste giuridica societaria rispetto all’attività professionale svolta; i redditi prodotti dalle società tra avvocati (STA) ...

IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2018

Iper-ammortamenti fino al 2019 anche per beni ordinati nel 2017 con acconto

A seguito della proroga degli iper-ammortamenti ad opera della legge di bilancio 2018, sono pervenute alcune richieste di chiarimenti con riferimento al termine entro il quale effettuare l’investimento nel caso in cui un bene sia stato ordinato nel ...

FISCO 7 maggio 2018

Anche per le imbarcazioni carburante con e-fattura e pagamenti tracciati

Nonostante la circolare n. 8/2018 dell’Agenzia delle Entrate non affronti espressamente la questione, da alcuni chiarimenti sembra evincersi che le cessioni di carburanti destinati a imbarcazioni o aeromobili dovranno essere documentate dal 1° luglio...

FISCO 4 maggio 2018

Deducibilità del carburante con mezzi tracciabili nel rispetto del TUIR

I mezzi di pagamento previsti dal provv. n. 73203/2018 dell’Agenzia delle Entrate sono mezzi di prova idonei ai fini della deducibilità del costo di acquisto del carburante per autotrazione, purché vengano rispettate le regole generali di inerenza, ...

TORNA SU