ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per il super-ammortamento al cessionario si guarda alla novità del bene

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 19 luglio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di un’operazione di cessione d’azienda, alcuni dubbi potrebbero sorgere in merito alla spettanza del super-ammortamento in capo al cessionario. 
In assenza di indicazioni sul punto da parte dell’Agenzia delle Entrate, ad avviso della circ. Consorzio Studi e Ricerche fiscali del gruppo Intesa Sanpaolo 5 febbraio 2016 n. 1 in linea di massima si dovrebbe escludere la prosecuzione del beneficio in capo al cessionario in caso di cessione d’azienda, poiché il bene perderebbe il requisito della novità.

L’agevolazione, infatti, riguarda i beni strumentali “nuovi” e quindi la stessa non spetta per gli investimenti in beni a qualunque titolo già utilizzati (circ. Agenzia delle Entrate n. 23/2016, § 2.2, e circ. Agenzia delle Entrate e MISE n. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU