Dalle Dogane linee guida sull’origine non preferenziale delle merci
Fornite indicazioni per la corretta e uniforme interpretazione delle norme in materia e sul metodo da seguire nel processo di determinazione
In risposta a dubbi e quesiti, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato ieri la nota n. 70339 del 16 luglio 2018, contenente linee guida relative ai criteri di applicazione delle regole previste dal Codice doganale dell’Unione (Reg. Ue 952/2013 – CDU) e dalle relative disposizioni integrative (Regolamento delegato Ue 2446/2015 – RD) per la determinazione dell’origine non preferenziale delle merci.
Prima di mettere un punto fermo sull’interpretazione delle questioni incerte, la nota ricompone e commenta le principali disposizioni di riferimento in materia.
Essa richiama primariamente l’art. 60 del CDU quale norma fondamentale che individua le due casistiche di fronte cui gli operatori si possono trovare e i rispettivi criteri da applicare. Secondo tale disposizione, le ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41