FISCO 22 febbraio 2024
Al via l’iscrizione all’Albo dei certificatori delle attività di R&S&I
Sono stati finalmente definiti le modalità e i termini di presentazione delle istanze per l’iscrizione all’Albo dei certificatori ai fini del credito d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione. È stato infatti pubblicato ieri sul sito...
FISCO 20 febbraio 2024
Tax credit quotazione PMI prorogato per il 2024
Nel Ddl. di conversione del “Milleproroghe” (DL 215/2023), approvato ieri dalla Camera, è prevista la proroga per il 2024 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI di cui all’art. 1 commi 89-92 della L. 205/2017. In merito al tax credit ...
FISCO 20 febbraio 2024
Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2024 dal 1° marzo al 2 aprile
A partire dal prossimo 1° marzo e fino al 2 aprile 2024 è possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, in relazione agli investimenti ...
FISCO 6 febbraio 2024
Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023 entro il 9 febbraio
Scade il 9 febbraio il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2023, che consente di fruire del credito d’imposta di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, riconosciuto...
FISCO 5 febbraio 2024
Regole ad hoc per il fringe benefit prestiti ai dipendenti con rinegoziazione del mutuo
L’art. 3 comma 3-bis del DL n. 145/2023, modificando l’art. 51 comma 4 lett. b) del TUIR, ha previsto che in caso di concessione di prestiti ai dipendenti si assume il 50% della differenza tra l’importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale di...
FISCO 2 febbraio 2024
Bonus investimenti nel Mezzogiorno 2023 con istanze entro fine 2024
La comunicazione per fruire del bonus investimenti nel Mezzogiorno relativo al 2023 può essere presentata nel 2024. Lo ha confermato l’Agenzia delle Entrate, nelle risposte fornite nel corso della Videoconferenza tenutasi ieri, 1° febbraio. È ...
FISCO 31 gennaio 2024
Quadro RU semplificato già nei modelli REDDITI 2024
L’Agenzia delle Entrate, in occasione di alcune risposte fornite nel corso del videoforum tenutosi lo scorso 29 gennaio, ha fornito le prime indicazioni sulle semplificazioni che saranno apportate al quadro RU già a partire dai modelli REDDITI 2024...
FISCO 26 gennaio 2024
Operazioni straordinarie con impatto sulla super deduzione nuove assunzioni
Le condizioni per fruire della super deduzione per le nuove assunzioni 2024 sono per certi aspetti alquanto complesse, soprattutto finché non sarà emanato l’atteso decreto attuativo. Al fine di accedere all’agevolazione non è infatti sufficiente ...
FISCO 25 gennaio 2024
Imprese concessionarie anche solo di smaltimento rifiuti senza bonus investimenti
In merito al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020, con la risposta n. 14 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori indicazioni con riguardo all’esclusione relativa alle imprese operanti in concessione e a ...
FISCO 22 gennaio 2024
Super deduzione sul minore tra costo effettivo dei neoassunti e incremento in bilancio
La super deduzioni per le nuove assunzioni ex art. 4 del DLgs. 216/2023 è già in vigore, ma su numerosi aspetti è necessario che intervenga il decreto attuativo del MEF di concerto con il Ministero del Lavoro che dovrebbe essere emanato “entro 30 ...