FISCO 22 marzo 2024
Servizi di mobilità sostenibile con app per i dipendenti esclusi da tassazione
Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro-casa offerti dal datore di lavoro, nell’ambito del welfare aziendale, alla generalità dei dipendenti tramite apposita app. Lo ha ...
FISCO 18 marzo 2024
Bonus transizione 5.0 utilizzabile in unica quota entro il 31 dicembre 2025
Con riguardo alle modalità di fruizione del credito d’imposta per la transizione 5.0, l’art. 38 comma 13 del DL 19/2024 prevede che il beneficio sia utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, presentando il ...
FISCO 15 marzo 2024
Nel Testo unico sulle agevolazioni fiscali anche i bonus investimenti
Tra i Testi unici resi disponibili in pubblica consultazione dall’Agenzia delle Entrate fino al 13 maggio, il “Testo unico agevolazioni tributarie e regimi di particolari settore” raccoglie le disposizioni concernenti le agevolazioni tributarie e i “...
FISCO 13 marzo 2024
Bonus transizione 5.0 per investimenti con riduzione dei consumi energetici
In relazione al credito d’imposta transizione 5.0 di cui all’art. 38 del DL 19/2024, sono agevolabili gli investimenti effettuati, nel 2024 e 2025, in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all’esercizio d’impresa, di cui agli Allegati A e B...
FISCO 8 marzo 2024
Fringe benefit 2024 per l’affitto e il mutuo dell’abitazione principale
Con la circolare n. 5, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità introdotte in tema di redditi di lavoro dipendente dalla legge di bilancio 2024 e dal c.d. DL “Anticipi”, tra cui la nuova disciplina dei ...
FISCO 7 marzo 2024
Per il credito transizione 5.0 comunicazioni al GSE
Il nuovo credito d’imposta transizione 5.0, disciplinato dall’art. 38 del DL 19/2024 (c.d. DL “PNRR”), richiede numerosi adempimenti, in parte già delineati dalla stessa norma, ma che saranno oggetto di ulteriori indicazioni nel DM attuativo che, ...
FISCO 1 marzo 2024
Nei modelli REDDITI 2024 semplificato il quadro RU
Le versioni definitive dei modelli REDDITI, pubblicate ieri dall’Agenzia delle Entrate, contengono le annunciate semplificazioni al quadro RU. Le bozze non contenevano tale quadro, che è stato quindi inserito direttamente nei modelli definitivi. A...
FISCO 28 febbraio 2024
Nuovo credito d’imposta investimenti per la transizione 5.0
Il decreto legge “PNRR”, approvato dal Consiglio dei Ministri del 26 febbraio scorso e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, introduce un nuovo credito d’imposta relativo al piano transizione 5.0, volto a sostenere gli investimenti in ...
IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2024
Bonus investimenti anche per i beni agevolati acquistati infragruppo
Una questione relativa al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020, che non è stata oggetto a quanto ci consta di specifici chiarimenti, riguarda l’applicabilità dell’agevolazione agli acquisti effettuati infragruppo. ...
FISCO 23 febbraio 2024
Nella scissione i tax credit per R&S, energia e pubblicità sono disponibili dalle parti
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 48 di ieri, ha escluso, a quanto consta per la prima volta, che i crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, per le imprese non energivore e per gli investimenti pubblicitari ...