ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 17 gennaio 2024

Tax credit agevolativi con informazioni ridotte in dichiarazione

Al fine di semplificare la modulistica relativa all’adempimento degli obblighi dichiarativi, l’art. 15 comma 1 del DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) dispone, tra l’altro, che saranno progressivamente ridotte le informazioni relative ai crediti ...

FISCO 12 gennaio 2024

Per il bonus investimenti dicitura nei DDT non sempre necessaria

Ai fini del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020, non è necessaria l’indicazione della specifica dicitura nei DDT qualora la fattura contenga espressamente i riferimenti dei DDT nel quale l’indicazione è stata omessa...

FISCO 9 gennaio 2024

Cambiano i tax credit cinema

L’art. 1 comma 54 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) modifica la disciplina dei tax credit cinema di cui agli artt. 15-21 della L. 220/2016. Anzitutto, sono introdotte alcune modifiche all’art. 15 comma 2 della L. 220/2016, in relazione al...

FISCO 6 gennaio 2024

Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023 dal 9 gennaio al 9 febbraio

Ai fini del credito d’imposta per investimenti pubblicitari, i soggetti che hanno inviato la comunicazione per l’accesso, dovranno presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2023 dal 9 gennaio...

FISCO 3 gennaio 2024

Niente proroga per l’effettuazione degli investimenti prenotati nel 2022

Nessuna proroga per il credito d’imposta investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. Nel testo del DL 215/2023 (c.d. “Milleproroghe”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 30 dicembre, non è più prevista, rispetto alle bozze ...

FISCO 2 gennaio 2024

Super deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato nel 2024

Il DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216, attuativo del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi, introduce la nuova super deduzione relativa al costo del personale assunto a tempo ...

FISCO 2 gennaio 2024

Ricarica dell’auto elettrica equiparata al carburante anche per i dipendenti

Il principio espresso nella risposta a interpello n. 477/2023, secondo cui l’energia elettrica destinata alla ricarica dell’auto elettrica è equiparata al carburante (ai fini della deducibilità della relativa spesa, a norma dell’art. 164 del TUIR), ...

FISCO 29 dicembre 2023

Termine «lungo» per gli investimenti prenotati nel 2022 rinviato al 30 giugno 2024

Modifiche in vista ai termini previsti per il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. L’art. 9 comma 1 della bozza del c.d. DL “Milleproroghe”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, proroga ulteriormente...

FISCO 28 dicembre 2023

A gennaio il decreto sui crediti d’imposta transizione 5.0

Il decreto legge sui crediti d’imposta relativi al piano transizione 5.0 sarà varato a gennaio; seguirà immediatamente un decreto attuativo che sarebbe già pronto. Lo ha affermato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante un...

FISCO 27 dicembre 2023

Anche affitti e interessi su mutuo prima casa nella soglia dei fringe benefit 2024

L’art. 1 commi 16-17 del Ddl. di bilancio 2024, approvato dal Senato e domani atteso in Aula alla Camera, oltre a introdurre una nuova soglia temporanea di non imponibilità dei fringe benefit per il 2024, fissata a 1.000 euro per tutti ed elevata a 2...

TORNA SU