ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 28 febbraio 2024

Nuovo credito d’imposta investimenti per la transizione 5.0

Il decreto legge “PNRR”, approvato dal Consiglio dei Ministri del 26 febbraio scorso e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, introduce un nuovo credito d’imposta relativo al piano transizione 5.0, volto a sostenere gli investimenti in ...

IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2024

Bonus investimenti anche per i beni agevolati acquistati infragruppo

Una questione relativa al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020, che non è stata oggetto a quanto ci consta di specifici chiarimenti, riguarda l’applicabilità dell’agevolazione agli acquisti effettuati infragruppo. ...

FISCO 23 febbraio 2024

Nella scissione i tax credit per R&S, energia e pubblicità sono disponibili dalle parti

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 48 di ieri, ha escluso, a quanto consta per la prima volta, che i crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, per le imprese non energivore e per gli investimenti pubblicitari ...

FISCO 22 febbraio 2024

Al via l’iscrizione all’Albo dei certificatori delle attività di R&S&I

Sono stati finalmente definiti le modalità e i termini di presentazione delle istanze per l’iscrizione all’Albo dei certificatori ai fini del credito d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione. È stato infatti pubblicato ieri sul sito...

FISCO 20 febbraio 2024

Tax credit quotazione PMI prorogato per il 2024

Nel Ddl. di conversione del “Milleproroghe” (DL 215/2023), approvato ieri dalla Camera, è prevista la proroga per il 2024 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI di cui all’art. 1 commi 89-92 della L. 205/2017. In merito al tax credit ...

FISCO 20 febbraio 2024

Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2024 dal 1° marzo al 2 aprile

A partire dal prossimo 1° marzo e fino al 2 aprile 2024 è possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, in relazione agli investimenti ...

FISCO 6 febbraio 2024

Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023 entro il 9 febbraio

Scade il 9 febbraio il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2023, che consente di fruire del credito d’imposta di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, riconosciuto...

FISCO 5 febbraio 2024

Regole ad hoc per il fringe benefit prestiti ai dipendenti con rinegoziazione del mutuo

L’art. 3 comma 3-bis del DL n. 145/2023, modificando l’art. 51 comma 4 lett. b) del TUIR, ha previsto che in caso di concessione di prestiti ai dipendenti si assume il 50% della differenza tra l’importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale di...

FISCO 2 febbraio 2024

Bonus investimenti nel Mezzogiorno 2023 con istanze entro fine 2024

La comunicazione per fruire del bonus investimenti nel Mezzogiorno relativo al 2023 può essere presentata nel 2024. Lo ha confermato l’Agenzia delle Entrate, nelle risposte fornite nel corso della Videoconferenza tenutasi ieri, 1° febbraio. È ...

FISCO 31 gennaio 2024

Quadro RU semplificato già nei modelli REDDITI 2024

L’Agenzia delle Entrate, in occasione di alcune risposte fornite nel corso del videoforum tenutosi lo scorso 29 gennaio, ha fornito le prime indicazioni sulle semplificazioni che saranno apportate al quadro RU già a partire dai modelli REDDITI 2024...

TORNA SU