Tax credit per l’acquisto di prodotti alternativi alla plastica monouso
Sono agevolate le spese 2022, 2023 e 2024 con attestazione dell’effettivo sostenimento
Con il DM 4 marzo 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile, sono state definite le disposizioni attuative del credito d’imposta finalizzato a promuovere l’acquisto e l’utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso, previsto dall’art. 4 comma 7 del DLgs. 196/2021.
Il credito d’imposta è riconosciuto alle imprese che acquistano e utilizzano prodotti della tipologia di quelli elencati nell’allegato al DLgs. 196/2021, Parte A e Parte B, che sono riutilizzabili o realizzati in materiale biodegradabile e/o compostabile, certificato secondo la normativa UNI EN 13432:2002.
Si tratta, a titolo esemplificativo, di:
- tazze o bicchieri per bevande (inclusi i relativi tappi e coperchi) e di contenitori per alimenti (allegato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41