FISCO 6 maggio 2022
Tariffe TARI da approvare entro il 31 maggio 2022
In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-08009 del 4 maggio 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito ai termini per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti relativi alla TARI (di cui all’art...
FISCO 29 aprile 2022
Questioni sulle agevolazioni ICI e IMU per l’abitazione principale inammissibili
Con l’ordinanza depositata ieri, 28 aprile 2022, n. 107 la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. Liguria con l’ordinanza del 23 settembre 2020 n. 106/2/...
FISCO 29 aprile 2022
Legittime le tariffe TARI fondate sul criterio medio-ordinario
A decorrere dal 2022, l’art. 3 comma 5-quinquies del DL 228/2021 (c.d. decreto “Milleproroghe”) ha fissato al 30 aprile di ciascun anno il termine per l’approvazione, da parte dei Comuni, dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti ...
FISCO 21 aprile 2022
Con il leasing finanziario il sismabonus acquisti può spettare all’utilizzatore
Con la risposta a interpello n. 202 del 20 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti volti a individuare il soggetto beneficiario della detrazione IRPEF/IRES cosiddetta “sismabonus acquisti”, di cui all’art. 16 comma 1-septies del ...
FISCO 24 marzo 2022
Nuovi tax credit per l’acquisto di energia e gas naturale
Nell’ambito del DL 21 marzo 2022 n. 21 (c.d. DL “Ucraina”) sono stati introdotti alcuni crediti d’imposta per le imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Tali crediti si ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2022
Soggettività passiva IMU con risoluzione del leasing controversa
Quando un bene immobile, anche da costruire o in corso di costruzione, è concesso in locazione finanziaria, il locatario viene assoggettato all’IMU “dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto” (così l’art. 1 comma 743 della L. 160/...
FISCO 12 marzo 2022
Nuovi tax credit per imprese energivore, autotrasportatori e Mezzogiorno
Al fine di contenere i costi dell’energia elettrica, del gas naturale e per lo sviluppo delle energie rinnovabili, con il DL 1° marzo 2022 n. 17 (c.d. “Energia”) sono stati introdotti, tra l’altro, alcuni crediti d’imposta. Anzitutto, viene esteso...
FISCO 10 marzo 2022
Delibera con maggioranza semplificata per il superbonus anche se si altera il decoro
Con la risposta all’interrogazione parlamentare dell’8 marzo 2022 n. 5-07599 il MEF, sentita l’Agenzia delle Entrate, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di superbonus al 110% ed altre detrazioni “edilizie”. Tra i più rilevanti, si evidenzia ...
FISCO 18 febbraio 2022
Contributo e tax credit alberghi anche con DURC irregolare
Dopo aver fissato al 28 febbraio il c.d. “click day”, il Ministero del Turismo ha pubblicato ieri alcune FAQ in merito al contributo a fondo perduto e al credito d’imposta riconosciuti alle imprese turistiche dall’art. 1 del DL n. 152/2021. Ai fini...
FISCO 12 febbraio 2022
Istanze dal 21 febbraio per il tax credit acquisto di prodotti riciclati
Istanze dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 per fruire del credito d’imposta per la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi. Con il DM 14 dicembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 febbraio 2022 n. 33, il Ministero della ...