FISCO 30 agosto 2022
Ampia platea di correntisti cessionari di crediti edilizi anche per opzioni ante maggio
Con l’approvazione della L. 4 agosto 2022 n. 122, di conversione del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), ha trovato conferma la previsione di (ennesima) modifica della disciplina di cessione dei crediti d’imposta derivanti ...
FISCO 24 agosto 2022
Slitta a fine anno anche il termine per la dichiarazione IMU per il 2021 degli ENC
L’art. 35 comma 4 del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), come modificato in sede di conversione dalla L. 4 agosto 2022 n. 122, ha esteso la proroga al 31 dicembre 2022 (in luogo del 30 giugno 2022) del termine per la ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 6 agosto 2022
Requisiti di connessione per cessione di energia fotovoltaica con profili problematici
Ai sensi dell’art. 1 comma 423 della L. 266/2005, la produzione e cessione, da parte di un imprenditore agricolo, di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili fotovoltaiche sino a 260.000 kWh anno identificano attività connesse ex art. 2135 ...
FISCO 14 luglio 2022
Nuovo modello dichiarativo unificato per IMU e IMPi
Dall’esame della bozza circolata del “nuovo” modello di dichiarazione congiunta per l’IMU e l’IMPi e delle relative istruzioni (non ancora pubblicati sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle finanze, né tantomeno sulla Gazzetta ...
FISCO 29 giugno 2022
Sismabonus acquisti escluso con permuta a favore di terzo
Con la risposta a interpello di ieri n. 351, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la detrazione per l’acquisto di un’unità immobiliare sita in fabbricato interamente demolito e ricostruito, allo scopo di ridurne il rischio sismico, da imprese di ...
FISCO 28 giugno 2022
Superbonus nel modello REDDITI PF 2022 in base al tipo di intervento
Per la compilazione del modello REDDITI PF 2022 per il superbonus al 110% ex art. 119 del DL 34/2020 occorre distinguere a seconda della tipologia di intervento agevolato. Per gli interventi di riduzione del rischio sismico ex art. 119 commi 4 e ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 giugno 2022
In dichiarazione IMU l’esenzione del CD acquisita o persa nel 2021
Sono assoggettati all’IMU, oltre ai fabbricati e alle aree edificabili, anche i terreni agricoli, ossia i terreni iscritti in catasto, a qualsiasi uso destinati, compreso quello non coltivato, qualora non siano aree edificabili (art. 1 comma 741 lett...
FISCO 2 giugno 2022
Connessione da riscontrare autonomamente per distinti impianti fotovoltaici
Con la risposta a interpello n. 319 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha reso alcuni chiarimenti in tema di redditi derivanti dalla produzione e cessione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche effettuata dall’imprenditore agricolo, ...
FISCO 30 maggio 2022
Abitazione principale senza IMU anche per coniugi residenti in Comuni diversi
A norma dell’art. 1 comma 740 della L. 160/2019, non costituisce presupposto impositivo ai fini IMU il possesso dell’abitazione principale o assimilata, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9...
FISCO 25 maggio 2022
Versamento della prima rata IMU 2022 con tre modalità
Scade il 16 giugno 2022 il termine per versare la prima rata dell’IMU per l’anno d’imposta 2022. Il comma 762 dell’art. 1 della L. 160/2019 prevede infatti il versamento dell’imposta locale dovuta al Comune per l’anno in corso in due rate:
- la ...