ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

FISCO 5 ottobre 2022

Bonus veicoli non inquinanti anche alle imprese di noleggio

Il DPCM 4 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 4 ottobre, ha integrato le disposizioni di cui al DPCM 6 aprile 2022, in materia di incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Viene anzitutto previsto, per l’anno 2022...

FISCO 3 ottobre 2022

Dichiarazione IMU sempre da presentare per i benefici sugli immobili merce

Ai fini dell’IMU, sin dall’anno 2014, i c.d. “immobili merce” hanno goduto di un particolare regime fiscale agevolato. Testualmente, l’art. 1 comma 751 della L. 160/2019 stabilisce che “i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice ...

FISCO 30 settembre 2022

Estese le agevolazioni per le navi iscritte nel registro internazionale

L’art. 41 del DL 144/2022 (c.d. decreto “Aiuti-ter”) contiene rilevanti modifiche alla disciplina del registro delle navi adibite alla navigazione internazionale di cui al DL 457/97 (“registro internazionale”; si veda “In arrivo modifiche al regime ...

FISCO 24 settembre 2022

In arrivo il Portale nazionale per le prestazioni energetiche degli edifici

Con il decreto del Ministero della Transizione ecologica n. 304 del 4 agosto 2022 (di cui è stata data notizia con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2021), vengono disciplinate le modalità per il funzionamento del ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 24 settembre 2022

Incerta la proroga della comunicazione di opzione per i fabbricati rurali a uso abitativo

In materia di detrazioni “edilizie”, l’art. 10-quater comma 2-bis del DL 4/2022, come modificato dall’art. 29-ter comma 1 del DL 17/2022, ha prorogato al 15 ottobre 2022 il termine per l’invio telematico della comunicazione per l’esercizio delle ...

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2022

Dichiarazione IMU ENC per immobili imponibili nello stesso Comune degli esenti

L’art. 1 comma 770 della L. 160/2019 prevede una disciplina ad hoc degli oneri dichiarativi ai fini IMU per gli enti che godono dell’esenzione di cui al successivo comma 759 lett. g), ossia per gli enti non commerciali ex art. 73 comma 1 lett. c) del...

FISCO 16 settembre 2022

Nuovi incentivi per la riqualificazione elettrica del motore termico dei veicoli

Con il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del 19 luglio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 settembre 2022, sono stati definiti i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del contributo, di cui ...

FISCO 30 agosto 2022

Ampia platea di correntisti cessionari di crediti edilizi anche per opzioni ante maggio

Con l’approvazione della L. 4 agosto 2022 n. 122, di conversione del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), ha trovato conferma la previsione di (ennesima) modifica della disciplina di cessione dei crediti d’imposta derivanti ...

FISCO 24 agosto 2022

Slitta a fine anno anche il termine per la dichiarazione IMU per il 2021 degli ENC

L’art. 35 comma 4 del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), come modificato in sede di conversione dalla L. 4 agosto 2022 n. 122, ha esteso la proroga al 31 dicembre 2022 (in luogo del 30 giugno 2022) del termine per la ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 6 agosto 2022

Requisiti di connessione per cessione di energia fotovoltaica con profili problematici

Ai sensi dell’art. 1 comma 423 della L. 266/2005, la produzione e cessione, da parte di un imprenditore agricolo, di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili fotovoltaiche sino a 260.000 kWh anno identificano attività connesse ex art. 2135 ...

TORNA SU