FISCO 31 dicembre 2022
Dichiarazione IMU 2022 prorogata al 30 giugno 2023
L’art. 3 comma 1 del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”) ha differito ulteriormente al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU 2022 (relativa all’anno 2021), fissato dall’art. 35 comma 4 del DL 73/2022 al 31 ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2022
Dichiarazione IMU anche per l’immobile del coniuge
Ai sensi dell’art. 1 comma 741 lett. b) della L. 160/2019, nella versione post sentenza della Corte Costituzionale 13 ottobre 2022 n. 209, per la qualifica dell’immobile quale abitazione principale ai fini IMU viene richiesto esclusivamente che il ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 dicembre 2022
Fabbricati rurali strumentali ai fini IMU con qualifica dubbia in caso di locazione
A norma dell’art. 9 comma 3-bis del DL 557/93, “ai fini fiscali deve riconoscersi carattere di ruralità alle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell’attività agricola di cui all’articolo 2135 del codice civile”. La disposizione ...
FISCO 12 dicembre 2022
Nuova esenzione IMU per l’immobile occupato abusivamente
Il Ddl. di bilancio 2023, integrando l’art. 1 comma 759 della L. 160/2019 con la nuova lett. g-bis), prevede una nuova esenzione dal pagamento dell’IMU per l’immobile non utilizzabile né disponibile, per il quale sia stata presentata denuncia all’...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 10 dicembre 2022
Terreni agricoli al saldo IMU 2022
Entro il 16 dicembre 2022 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e conguaglio, per l’anno 2022. Si ricorda che costituisce presupposto impositivo il possesso, da parte del contribuente (in quanto proprietario o titolare di diritto ...
FISCO 6 dicembre 2022
Saldo IMU per le abitazioni principali in A/1, A/8 e A/9
Con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato la parziale incostituzionalità della disciplina IMU per la qualifica di “abitazione principale”, ridefinendone i relativi requisiti. In ragione di tale pronuncia, ...
FISCO 3 dicembre 2022
Locatari degli immobili in leasing al saldo IMU
In riferimento agli immobili concessi in locazione finanziaria, ancorché da costruire o in corso di costruzione, il soggetto passivo dell’IMU è il locatario (art. 1 comma 743 della L. 160/2019). La soggettività passiva IMU si configura in capo al ...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2022
Campo «Subalterno» sempre da compilare per le comunicazioni d’opzione
Per la predisposizione della comunicazione di cessione del credito o sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL 34/2020, le specifiche tecniche (Allegato A del provv. Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2022 n. 35873) individuano, tra i campi da ...
FISCO 21 novembre 2022
Tax credit sistemi di accumulo integrati utilizzabile in dichiarazione dei redditi
L’art. 1 comma 812 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) riconosce un credito d’imposta IRPEF per le spese documentate relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 5 novembre 2022
Superbonus per i soci della società semplice agricola
In materia di superbonus al 110% ex art. 119 del DL 34/2020, la circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 ha fornito alcune precisazioni di rilievo per le imprese agricole. Anzitutto la citata circolare ribadisce che, come per gli altri ...