ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

FISCO 28 giugno 2022

Superbonus nel modello REDDITI PF 2022 in base al tipo di intervento

Per la compilazione del modello REDDITI PF 2022 per il superbonus al 110% ex art. 119 del DL 34/2020 occorre distinguere a seconda della tipologia di intervento agevolato. Per gli interventi di riduzione del rischio sismico ex art. 119 commi 4 e ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 giugno 2022

In dichiarazione IMU l’esenzione del CD acquisita o persa nel 2021

Sono assoggettati all’IMU, oltre ai fabbricati e alle aree edificabili, anche i terreni agricoli, ossia i terreni iscritti in catasto, a qualsiasi uso destinati, compreso quello non coltivato, qualora non siano aree edificabili (art. 1 comma 741 lett...

FISCO 2 giugno 2022

Connessione da riscontrare autonomamente per distinti impianti fotovoltaici

Con la risposta a interpello n. 319 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha reso alcuni chiarimenti in tema di redditi derivanti dalla produzione e cessione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche effettuata dall’imprenditore agricolo, ...

FISCO 30 maggio 2022

Abitazione principale senza IMU anche per coniugi residenti in Comuni diversi

A norma dell’art. 1 comma 740 della L. 160/2019, non costituisce presupposto impositivo ai fini IMU il possesso dell’abitazione principale o assimilata, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9...

FISCO 25 maggio 2022

Versamento della prima rata IMU 2022 con tre modalità

Scade il 16 giugno 2022 il termine per versare la prima rata dell’IMU per l’anno d’imposta 2022. Il comma 762 dell’art. 1 della L. 160/2019 prevede infatti il versamento dell’imposta locale dovuta al Comune per l’anno in corso in due rate:
- la ...

FISCO 18 maggio 2022

Approvati i coefficienti per l’IMU 2022 dei fabbricati «D» delle imprese

Con il decreto del 9 maggio 2022 pubblicato ieri, il Dipartimento delle Finanze ha aggiornato i coefficienti, relativi al 2022, per la determinazione della base imponibile, ai fini IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D (immobili “...

FISCO 18 maggio 2022

Nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

Con il DPCM 6 aprile 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio, sono stati riconosciuti (nei limiti delle risorse stanziate) alcuni incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Tali incentivi si riferiscono, in via generale, alle ...

FISCO 16 maggio 2022

MUD 2022 da presentare entro il 21 maggio

Scade il 21 maggio 2022 il termine per l’invio alla Camera di Commercio del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2022, con il quale vanno dichiarati (indicandone quantità e tipologia) i rifiuti prodotti e/o gestiti nel 2021. Tale ...

FISCO 6 maggio 2022

Tariffe TARI da approvare entro il 31 maggio 2022

In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-08009 del 4 maggio 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito ai termini per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti relativi alla TARI (di cui all’art...

FISCO 29 aprile 2022

Questioni sulle agevolazioni ICI e IMU per l’abitazione principale inammissibili

Con l’ordinanza depositata ieri, 28 aprile 2022, n. 107 la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. Liguria con l’ordinanza del 23 settembre 2020 n. 106/2/...

TORNA SU