ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Fabbricabili anche i terreni agricoli a ridotta edificabilità

Rileva la qualifica del piano regolatore generale del Comune

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Sabato, 11 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La distinzione tra terreni agricoli e aree edificabili rileva, ai fini dell’IMU, per la diversa modalità di determinazione della base imponibile.

Per calcolare la base imponibile dei terreni agricoli (nonché per quelli non coltivati comunque non edificabili) occorre moltiplicare il reddito dominicale risultante in Catasto, vigente al 1° gennaio dell’anno di imposizione, rivalutato del 25%, per il coefficiente 135 (art. 1 comma 746 della L. 160/2019).

Per le aree edificabili, invece, la base imponibile IMU è costituita dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione, o dalla data di adozione degli strumenti urbanistici, determinato con riguardo agli elementi di cui al medesimo comma 746 (zona territoriale di ubicazione, indice di edificabilità, destinazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU