IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 aprile 2023
Tassazione delle agroenergie agevolata per il 2022
L’ art. 6 del DL 34/2023 (c.d. decreto “bollette”) ha previsto, limitatamente al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, criteri specifici per la determinazione dei redditi derivanti dalle agroenergie. Si richiama a tal proposito che, ai...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2023
Qualifica dubbia ai fini ICI/IMU per l’ampliamento da sopraelevazione
Con l’ordinanza n. 6040/2023, la Cassazione è tornata ad occuparsi della qualifica, ai fini dell’ICI, del fabbricato in corso di costruzione che viene edificato mediante sopraelevazione di un’altra unità immobiliare già ultimata ed accatastata. Tale ...
FISCO 20 marzo 2023
Coltivazioni innovative in rilievo nella nuova disciplina dei redditi agrari
Nella bozza, in circolazione in questi giorni, del disegno di legge delega per la riforma fiscale, risultano esservi alcune previsioni rilevanti per la disciplina dei redditi agrari. Anzitutto, uno dei criteri direttivi della riforma parrebbe ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 11 marzo 2023
Fabbricabili anche i terreni agricoli a ridotta edificabilità
La distinzione tra terreni agricoli e aree edificabili rileva, ai fini dell’IMU, per la diversa modalità di determinazione della base imponibile. Per calcolare la base imponibile dei terreni agricoli (nonché per quelli non coltivati comunque non ...
FISCO 8 marzo 2023
Nella dichiarazione IMU anche i dati della società incorporata o scissa
In sede di conversione in legge del decreto “Milleproroghe” è stato confermato il differimento al 30 giugno 2023, ex art. 3 comma 1 del DL 198/2022, del termine per la presentazione della dichiarazione IMU per il 2021, riferita, a norma dell’art. 1 ...
FISCO 3 marzo 2023
Autodichiarazione tax credit IMU via PEC per diniego ingiustificato
L’Agenzia delle Entrate ha precisato le modalità con cui le imprese del settore turistico possono accedere al credito d’imposta ex art. 22 del DL 21/2022, nel caso in cui, pur in presenza dei presupposti richiesti, a fronte dell’invio dell’...
FISCO 1 marzo 2023
Per l’edificabilità del terreno rileva solo il PRG del Comune
Con l’ordinanza del 22 febbraio 2023 n. 5516, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla qualifica di “terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione” prevista dall’art...
FISCO 28 febbraio 2023
Requisiti dell’abitazione principale ai fini ICI alle Sezioni Unite
Con l’ordinanza interlocutoria n. 5870 di ieri, 27 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per valutarne l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione relativa al riscontro dei presupposti per la qualifica di...
FISCO 28 febbraio 2023
Approvati i coefficienti per l’IMU 2023 dei fabbricati «D» delle imprese
Con il DM del 13 febbraio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 27 febbraio 2023, n. 49, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha aggiornato i coefficienti, relativi al 2023, per la determinazione della base imponibile, ai fini IMU...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2023
Immobili occupati esenti dall’IMU a partire dal 2023
L’art. 1 comma 81 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha integrato l’art. 1 comma 759 della L. 160/2019 con la nuova lettera g-bis), introducendo un’esenzione dall’IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili per i quali:
- è stata ...