Bonus barriere al 75% al debutto nei modelli REDDITI 2023
I modelli recepiscono la riduzione al 60% del bonus facciate per le spese 2022
Fra le principali novità dei modelli REDDITI 2023, alcune riguardano le c.d. detrazioni “edilizie”.
Tra queste si segnala anzitutto l’introduzione, nei modelli REDDITI PF 2023 e SP 2023, di appositi codici e colonne per dichiarare le spese per interventi agevolati con il bonus barriere al 75% di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020. Tale disposizione riconosce infatti una detrazione IRPEF/IRES con aliquota al 75% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2025 per gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche, dotati dei requisiti di cui al DM 14 giugno 1989 n. 236. Per le società di capitali, invece, appositi righi erano già stati previsti nel modello REDDITI SC 2022, per consentire l’indicazione del bonus barriere
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41