CONTABILITÀ 16 novembre 2023
Società cooperative con ristorni a due vie
Nella giornata di ieri, 15 novembre 2023, il CNDCEC e l’Alleanza delle cooperative italiane hanno pubblicato una circolare congiunta, datata 9 novembre 2023, che illustra il contenuto degli emendamenti ai principi contabili nazionali dedicati alle ...
CONTABILITÀ 16 ottobre 2023
Informativa sulle erogazioni pubbliche allo stop
Il nuovo decreto semplificazioni, su cui stanno lavorando il Ministero per la Pubblica Amministrazione e quello per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, prevede, tra le varie misure, l’abrogazione, in capo alle imprese, degli ...
CONTABILITÀ 25 settembre 2023
Titoli del circolante «in salvo» anche nel 2023
Con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 settembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 di sabato, 23 settembre 2023, è stata estesa anche ai bilanci 2023 la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’...
CONTABILITÀ 20 settembre 2023
Assegnazioni ai soci con effetti contabili differenti
In vista dell’approssimarsi del termine per effettuare assegnazioni di beni ai soci fruendo del regime agevolato previsto dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), può essere utile analizzare le relative modalità di contabilizzazione. In mancanza ...
FISCO 19 aprile 2023
Ammortamenti sospesi da indicare nel modello REDDITI 2023
I modelli REDDITI 2023 hanno recepito, in relazione alla disciplina della sospensione degli ammortamenti di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020), le novità introdotte dal DL n. 4/2022 convertito (c.d. “Sostegni-...
IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2023
L’ammortamento sospeso si deduce in via facoltativa
L’art. 60 comma 7-quinquies del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020) stabilisce che, per i soggetti che si avvalgono della facoltà, prevista dal precedente comma 7-bis, di non effettuare l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni ...
CONTABILITÀ 28 marzo 2023
Adempimenti semplificati per le erogazioni pubbliche percepite nel 2022
Nell’adempimento degli obblighi di informativa relativi alle erogazioni pubbliche percepite nel 2022 occorre tenere in considerazione per la prima volta le novità introdotte dal DL n. 73/2022 conv. L. n. 122/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali...
FISCO 22 marzo 2023
Sopravvenienze da lodi arbitrali tassate anche in caso di rilevazione tardiva
Con la risposta interpello n. 264, pubblicata ieri, 21 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’imputazione temporale delle sopravvenienze attive derivanti dall’esito di una controversia, in specie in riferimento ai ...
CONTABILITÀ 21 marzo 2023
La correzione degli errori trova spazio nel bilancio
La disciplina fiscale relativa alla correzione degli errori contabili ha subito, nel corso degli ultimi mesi, rilevanti modifiche normative. In particolare, il DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022) ha semplificato, in riferimento ai soggetti che ...
CONTABILITÀ 16 marzo 2023
Con sospensione degli ammortamenti destinazione degli utili da attenzionare
Tra gli aspetti maggiormente problematici della disciplina della sospensione degli ammortamenti rientrano le disposizioni relative alla destinazione degli utili a riserva. Ai sensi dell’art. 60 comma 7-ter del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020), ...