ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

FISCO 27 gennaio 2024

Sopravvenienza imponibile solo se l’inesistenza della passività è certa

Con la sentenza n. 2517, pubblicata ieri, 26 gennaio 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’imponibilità delle sopravvenienze attive derivanti dalla sopravvenuta insussistenza di passività, soffermandosi, in modo particolare, sui...

FISCO 25 gennaio 2024

Le detrazioni edilizie non rilevano fiscalmente

Con la norma di comportamento n. 224 l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle c.d. “detrazioni edilizie”. In particolare, è...

CONTABILITÀ 28 dicembre 2023

Per l’informativa sulle erogazioni pubbliche c’è tempo fino a fine anno

I soggetti che inseriscono l’informativa sulle erogazioni pubbliche di cui all’art. 1 comma 125 ss. della L. n. 124/2017 sul proprio sito internet o su analoghi portali digitali hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per adempiere agli obblighi di ...

CONTABILITÀ 21 dicembre 2023

Help desk OIC per i principi di sostenibilità

Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, 20 dicembre 2023, l’Organismo italiano di contabilità ha reso noti gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 18 dicembre 2023. L’attività dello standard setter si è ...

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2023

Prestazioni di servizi con ricavi da ripartire

Una delle principali novità introdotte dal nuovo principio contabile OIC 34 è rappresentata dalle modalità di contabilizzazione dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi. Attualmente, l’OIC 15 (§ 29) stabilisce che i crediti originati dalla ...

CONTABILITÀ 29 novembre 2023

Vendite per conto di terzi con adozione anticipata dell’OIC 34

Nella giornata di ieri, 28 novembre 2023, la Fondazione OIC ha pubblicato una bozza di risposta ad un quesito in merito al nuovo documento OIC 34 dedicato ai ricavi. La risposta è stata sottoposta a consultazione pubblica (con scadenza per l’invio...

FISCO 24 novembre 2023

La correzione degli errori contabili trova spazio nel modello REDDITI

Per effetto delle disposizioni introdotte dal DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022) e dalla L. n. 197/2022 (legge di bilancio 2023) con effetto dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022, per i soggetti che non adottano il principio di ...

FISCO 21 novembre 2023

Errori contabili con rilevanza fiscale differenziata

La disciplina fiscale relativa alla correzione degli errori contabili ha subito rilevanti modifiche normative a opera del DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022; c.d. DL “Semplificazioni fiscali”). In particolare, sono state semplificate, in ...

CONTABILITÀ 17 novembre 2023

OIC 34 con applicazione facoltativa nel 2023

Con la circolare n. 30, pubblicata ieri, 16 novembre 2023, Assonime ha fornito un primo commento in merito ai profili contabili e fiscali di maggior interesse che derivano dall’applicazione del nuovo documento OIC 34 in tema di ricavi. L’...

CONTABILITÀ 16 novembre 2023

Società cooperative con ristorni a due vie

Nella giornata di ieri, 15 novembre 2023, il CNDCEC e l’Alleanza delle cooperative italiane hanno pubblicato una circolare congiunta, datata 9 novembre 2023, che illustra il contenuto degli emendamenti ai principi contabili nazionali dedicati alle ...

TORNA SU