Svalutazione sospesa anche per i titoli acquisiti nel 2023
In tale ipotesi il riferimento per la valutazione è il costo di acquisto
Con la pubblicazione, lo scorso 18 marzo 2024, della versione definitiva degli emendamenti ai principi contabili nazionali, nonché del testo aggiornato del documento interpretativo OIC 11, si è andato a completare il quadro di riferimento per la redazione dei bilanci 2023.
Il documento interpretativo, in particolare, analizza, sotto il profilo tecnico-contabile, il regime derogatorio di cui all’art. 45 comma 3-octies ss. del DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), che consente ai soggetti che adottano i principi contabili nazionali di valutare i titoli iscritti nell’attivo circolante ai medesimi valori risultanti dal bilancio precedente, evitando la svalutazione in base al valore di mercato, fatta salva l’ipotesi in cui la perdita abbia carattere durevole.
L’aggiornamento del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41