CONTABILITÀ 13 aprile 2024
Istruzioni Unioncamere per il deposito del bilancio al Registro delle imprese
Nella giornata di ieri, 12 aprile 2024, Unioncamere ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023 al Registro delle imprese. Come ormai consuetudine, il documento descrive le modalità di compilazione...
CONTABILITÀ 12 aprile 2024
Lo sconto va contabilizzato in riduzione dei ricavi
Il documento OIC 34, che disciplina i ricavi, ha modificato, a decorrere dai bilanci 2024, anche le modalità di contabilizzazione degli sconti. Ai sensi dell’art. 2425-bis comma 1 c.c., “i ricavi e i proventi, i costi e gli oneri devono essere ...
CONTABILITÀ 11 aprile 2024
Ristorni iscritti tra i debiti solo se esiste l’obbligazione
In riferimento ai bilanci 2023, trovano applicazione per la prima volta gli emendamenti ai principi contabili nazionali relativi alle società cooperative, rilasciati in via definitiva dall’OIC il 9 giugno 2022. Le modifiche attengono, in primo ...
CONTABILITÀ 5 aprile 2024
Titoli del circolante con attenzione alla quotazione a fine esercizio
In sede di predisposizione del bilancio 2023 si può applicare (così come già avvenuto nel bilancio 2022) il regime derogatorio di cui all’art. 45 commi 3-octies e ss. del DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), che consente di evitare la svalutazione dei ...
FISCO 4 aprile 2024
Proprietà superficiaria con ammortamento omogeneo al fabbricato
Con la sentenza n. 8758, depositata ieri, 3 aprile 2024, la Cassazione si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, del diritto di superficie costituito a tempo determinato in capo al superficiario. Il caso ...
CONTABILITÀ 29 marzo 2024
Erogazioni pubbliche percepite nel 2023 con informativa semplificata
L’adempimento degli obblighi di informativa relativi alle erogazioni pubbliche percepite nel 2023 è caratterizzato da una ulteriore semplificazione. La L. 160/2023, contenente la delega al Governo per la revisione del sistema degli incentivi alle ...
FISCO 27 marzo 2024
Bonus edilizi a rilevanza fiscale per le imprese
In assenza di una norma che ne escluda espressamente la rilevanza fiscale, le c.d. “detrazioni edilizie” dovrebbero concorrere alla formazione del reddito d’impresa in applicazione del principio di derivazione previsto dall’art. 83 del TUIR. Ad ...
CONTABILITÀ 26 marzo 2024
Informativa sul Secondo pilastro già nella Nota integrativa 2023
Tra gli emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati nella versione definitiva lo scorso 18 marzo 2024, un’attenzione particolare deve essere prestata alle modifiche apportate al documento OIC 25, in quanto sono di immediata applicazione. ...
FISCO 22 marzo 2024
Correzione degli errori contabili con ripristino del regime fiscale «pregresso»
Con la risposta a interpello n. 73, pubblicata ieri, 21 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito per la prima volta chiarimenti in merito alla disciplina sulla correzione degli errori contabili, così come modificata dapprima dal DL 73/2022 (...
CONTABILITÀ 21 marzo 2024
Svalutazione sospesa anche per i titoli acquisiti nel 2023
Con la pubblicazione, lo scorso 18 marzo 2024, della versione definitiva degli emendamenti ai principi contabili nazionali, nonché del testo aggiornato del documento interpretativo OIC 11, si è andato a completare il quadro di riferimento per la ...