IL CASO DEL GIORNO 29 luglio 2024
Ricavi distinti dai lavori in corso su ordinazione
Il documento OIC 34, che si applica a partire dai bilanci 2024, disciplina i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella Nota integrativa. Il nuovo principio contabile si applica a tutte le ...
FISCO 26 luglio 2024
Il costo per le «Pagine gialle» si deduce nell’anno di pubblicazione
Con la sentenza n. 20719, pubblicata ieri, 25 luglio 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’imputazione temporale, nell’ambito del reddito d’impresa, dei costi sostenuti per l’inserimento in elenchi pubblicitari. Nel caso di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2024
La riserva si libera al termine della sospensione degli ammortamenti
I soggetti che si avvalgono della sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali, ricorrendo al regime derogatorio di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020), destinano a una riserva ...
CONTABILITÀ 29 giugno 2024
Informativa sulle erogazioni pubbliche in scadenza
Scade lunedì, 1° luglio 2024, il termine per adempiere agli obblighi di pubblicità sulle erogazioni pubbliche di cui all’art. 1 comma 125 ss. della L. 124/2017 da parte dei soggetti che inseriscono l’informativa sui siti internet. Per effetto ...
CONTABILITÀ 25 giugno 2024
PMI con principi contabili semplificati
L’Organismo italiano di contabilità sta lavorando a un progetto finalizzato a individuare principi contabili nazionali semplificati per le imprese di minori dimensioni. Il progetto è stato annunciato per la prima volta nel mese di marzo 2023 (si ...
FISCO 21 giugno 2024
Correzione degli errori contabili con esclusione di sanzioni
Tra i documenti di prassi di particolare interesse ai fini della predisposizione dei modelli di dichiarazione REDDITI 2024 SC e IRAP 2024, la circolare Assonime n. 12, pubblicata ieri, 20 giugno 2024, si è soffermata, tra i numerosi argomenti, sulla ...
CONTABILITÀ 19 giugno 2024
Gli incassi anticipati di crediti mantengono natura finanziaria
Il documento OIC 34 stabilisce che gli sconti sono considerati corrispettivi variabili, in quanto determinano elementi di variabilità nel prezzo complessivo del contratto (si veda “Lo sconto va contabilizzato in riduzione dei ricavi” del 12 aprile ...
CONTABILITÀ 17 giugno 2024
Disponibili i principi contabili aggiornati
Sono state pubblicate sul sito internet della Fondazione OIC le versioni aggiornate dei principi contabili nazionali, che recepiscono gli emendamenti recentemente apportati dallo standard setter. La pubblicazione non ha portata innovativa, in ...
CONTABILITÀ 12 giugno 2024
Multinazionali con informativa sulle imposte versate
Nella riunione del 10 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare uno schema di decreto legislativo che introduce specifici obblighi di informativa sulle imposte sul reddito da parte delle imprese multinazionali. Il ...
CONTABILITÀ 3 giugno 2024
Per i bonus edilizi rileva l’accordo di cessione
Una fattispecie che ricorre con frequenza, nell’ambito delle detrazioni edilizie, è quella per cui il fornitore, che ha applicato lo sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL 34/2020 (conv. L. 77/2020), cede successivamente il corrispondente ...