ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Titoli del circolante con attenzione alla quotazione a fine esercizio

La svalutazione è obbligatoria in caso di perdita durevole di valore

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 5 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede di predisposizione del bilancio 2023 si può applicare (così come già avvenuto nel bilancio 2022) il regime derogatorio di cui all’art. 45 commi 3-octies e ss. del DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), che consente di evitare la svalutazione dei titoli non immobilizzati al valore di mercato.

L’applicazione della deroga con riferimento all’esercizio 2023 impone, tuttavia, ulteriori considerazioni. In particolare, è necessario valutare le variazioni del valore di mercato dei titoli intervenute negli ultimi esercizi.
Si prenda ad esempio un pacchetto azionario composto da 10.000 titoli, che presenta i seguenti valori:
- quotazione a fine 2021: 22,15;
- quotazione a fine 2022: 17,66.

Nel bilancio 2022, in applicazione della deroga, il pacchetto azionario non è stato svalutato e i ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU