CONTABILITÀ 7 aprile 2011
Pronti gli schemi di relazione per revisori e sindaci
In prossimità della scadenza del termine per il deposito, presso la sede sociale, della Relazione di revisione, il CNDCEC interviene con un documento, datato 6 aprile 2011, contenente le indicazioni per la compilazione della Relazione, alla luce ...
CONTABILITÀ 5 aprile 2011
Revisori alle prese con la Relazione sulla gestione
La Relazione di revisione deve contenere, ai sensi dell’art. 14 comma 2 lettera e) del DLgs. 39/2010, un giudizio sulla coerenza della Relazione sulla gestione con il bilancio. Detto giudizio non rappresenta, peraltro, un giudizio di conformità, né ...
CONTABILITÀ 31 marzo 2011
Relazione di revisione sul bilancio 2010 senza modifiche sostanziali
La Relazione di revisione relativa ai bilanci chiusi al 31 dicembre 2010 deve essere predisposta secondo modalità sostanzialmente analoghe a quelle utilizzate per la Relazione relativa ai bilanci 2009. Il DLgs. 39/2010 (Testo unico della revisione ...
CONTABILITÀ 24 febbraio 2011
Deposito situazione patrimoniale consorzi entro il 28 febbraio
Scade il prossimo 28 febbraio 2011 il termine per il deposito, presso il Registro delle imprese, della situazione patrimoniale dei consorzi con attività esterna che chiudono l’esercizio al 31 dicembre 2010. Ai sensi dell’art. 2615-bis comma 1 del ...
CONTABILITÀ 22 febbraio 2011
Nei bilanci 2010, attenzione alla moratoria dei debiti
L’attuale congiuntura economica continua, nonostante alcuni segnali di ripresa, a presentare elementi di debolezza. Tale situazione ha indotto il Governo, l’ABI e le associazioni delle imprese a stipulare un nuovo accordo, siglato il 16 febbraio 2011...
CONTABILITÀ 19 febbraio 2011
Revisione del bilancio 2010 secondo le vecchie regole
Con un documento interpretativo del 16 febbraio 2011, il CNDCEC interviene nuovamente sul tema della revisione legale dei conti, a seguito del recepimento, ad opera del DLgs. 39/2010, della Direttiva n. 2006/43/CE, soffermandosi, in particolare, sui ...
CONTABILITÀ 5 febbraio 2011
Bilancio XBRL: disponibile la nuova tassonomia
È disponibile, a partire da ieri, 4 febbraio 2011, la nuova versione della tassonomia XBRL, applicabile per il deposito dei bilanci, redatti secondo i principi contabili nazionali, relativi all’esercizio 2010. I siti Internet cui fare riferimento ...
IL CASO DEL GIORNO 2 febbraio 2011
Conservazione delle fatture anche per 38 anni
Spesso le controversie fiscali riguardano componenti pluriennali di reddito, con tutti i problemi che ne derivano in tema di conservazione delle scritture contabili nonché di rispetto dei termini di decadenza. Negli accertamenti sulle quote di ...
IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2011
Ferie non godute, per il costo «compete» l’esercizio in cui maturano
In previsione della chiusura dei bilanci, occorre prestare particolare attenzione a rilevare in modo corretto i costi per il personale dipendente e, in particolare, gli oneri relativi alle ferie. Nella pratica, infatti, ben può accadere che il ...
FISCO 6 gennaio 2011
Manutenzioni deducibili anche se sui beni del concedente
Ai fini del calcolo del plafond di deducibilità delle spese di manutenzione relative a beni gratuitamente devolvibili, secondo la disposizione contenuta nell’art. 107 comma 2 del TUIR, deve essere considerato il costo di tutti i beni oggetto di ...