ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 18 luglio 2011

Per la moratoria c’è tempo fino al 31 luglio

Scade il 31 luglio 2011 il termine ultimo per presentare domanda di adesione alle agevolazioni previste dall’Avviso comune ABI del 3 agosto 2009 e dal successivo Accordo del 16 febbraio 2011. Le misure ivi previste sono state integrate e prorogate ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2011

Revoca del revisore, basta il parere del Collegio sindacale

Il rapporto di revisione può sciogliersi per numerose cause, come la naturale scadenza del termine di durata dell’incarico, la morte del revisore o la cessazione della società di revisione, la revoca dell’incarico, le dimissioni del revisore oppure ...

FISCO 6 luglio 2011

Contabilità informatica: marca temporale solo una volta all’anno

Tra le novità contenute nel disegno di legge di conversione del DL 13 maggio 2011 n. 70 (c.d. “Decreto Sviluppo”), la cui discussione è all’ordine del giorno di oggi dell’Aula del Senato, vi sono alcune disposizioni in tema di tenuta informatica ...

FISCO 27 giugno 2011

Strumenti finanziari IAS tassati secondo le regole «ante» riclassificazione

L’art. 4 del DM 8 giugno 2011 disciplina gli effetti fiscali derivanti dalla riclassificazione di uno strumento finanziario all’interno di una categoria diversa, tra quelle previste dallo IAS n. 39. La disposizione di coordinamento si è resa ...

FISCO 23 giugno 2011

OCI a rilevanza fiscale

Il DM 8 giugno 2011, recante disposizioni di coordinamento tra i principi contabili internazionali IAS/IFRS entrati in vigore nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010 e le regole di determinazione della base imponibile IRES e...

FISCO 15 giugno 2011

Le novità impattano su UNICO 2011

L’art. 12 del DM 8 giugno 2011 individua la decorrenza delle disposizioni ivi contenute, occupandosi, inoltre, di disciplinare gli effetti sulla determinazione della base imponibile delle operazioni poste in essere negli esercizi precedenti. L’...

FISCO 15 giugno 2011

In Gazzetta il decreto IAS

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2011 il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, datato 8 giugno 2011, recante disposizioni di coordinamento tra i principi contabili internazionali IAS/IFRS entrati in ...

FISCO 9 giugno 2011

Sopravvenienza sempre imponibile se la passività è inesistente

La soppressione di una passività iscritta in bilancio in esercizi precedenti costituisce una sopravvenienza attiva imponibile, quand’anche tale posta patrimoniale venga accertata come inesistente. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione, con la ...

CONTABILITÀ 7 giugno 2011

Vincolante la proposta al revisore

È disponibile da ieri, sul sito internet di Assirevi (www.assirevi.it), il quaderno n. 4, contenente orientamenti interpretativi su alcuni aspetti del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39 in tema di revisione legale dei conti. Il documento riepiloga le ...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2011

Per le provvigioni passive, rileva l’esecuzione del contratto

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in merito al controverso problema della corretta imputazione, ai fini fiscali, delle provvigioni corrisposte agli agenti di commercio, confermando l’orientamento espresso in merito dall’...

TORNA SU