ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 6 aprile 2012

Deposito bilanci 2011: la tassonomia di riferimento non cambia

Come ormai abitudine, in vista dell’avvicinarsi del termine per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese, CNDCEC e Unioncamere hanno fornito, con una circolare elaborata congiuntamente, alcune indicazioni per aiutare gli operatori nel...

IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2012

Sull’indennità agenti la Cassazione conferma la competenza

Con la sentenza 11 aprile 2011 n. 8134, la Corte di Cassazione si è espressa nuovamente sul tema della deducibilità degli accantonamenti per l’indennità suppletiva di clientela spettante agli agenti, confermando il recente orientamento della ...

IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2012

Distribuzione di utili con vincoli, se i titoli del circolante non sono svalutati

Al di là delle problematiche che accompagnano la valutazione, nel bilancio 2011, dei titoli e delle partecipazioni iscritti nell’attivo circolante secondo il regime derogatorio introdotto dal DL 185/2008 (si veda “Svalutazione titoli nel bilancio ...

FISCO 7 marzo 2012

Per le imprese minori rileva la data di registrazione

Il decreto sulle semplificazioni fiscali (DL n. 16/2012) è intervenuto sulla deroga al generale principio di competenza economica introdotta, per le imprese minori, del “Decreto Sviluppo”, chiarendo alcuni dubbi sorti con riferimento alla ...

FISCO 15 febbraio 2012

Per il reclamo, da chiarire il valore della lite negli accertamenti su perdite fiscali

Come detto varie volte, a partire dagli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate, di valore non superiore a 20.000 euro e notificati dal 1° aprile di quest’anno, il contribuente, in luogo del ricorso, è tenuto a presentare il reclamo, che, se ha esito ...

CONTABILITÀ 7 febbraio 2012

Dall’OIC i nuovi principi contabili sui certificati ambientali

Sul sito internet dell’OIC (www.fondazioneoic.eu), sono state pubblicate in consultazione le bozze dei principi contabili nazionali “I certificati verdi” e “Le quote di emissione di gas ad effetto serra”. I documenti definiscono i criteri per la ...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2012

Svalutazione titoli nel bilancio 2011 con dubbi

In relazione al bilancio “solare” 2011, così come già avvenuto nei tre precedenti, la valutazione dei titoli e delle partecipazioni iscritti nell’attivo circolante può avvenire sia in base al regime ordinario previsto dal codice civile e dai principi...

CONTABILITÀ 30 dicembre 2011

Nel nuovo OIC sui beni materiali, focus su ammortamenti e oneri finanziari

Il primo dei principi contabili revisionati dall’OIC, nell’ambito del progetto di aggiornamento avviato nel 2010, è il documento n. 16 relativo alle immobilizzazioni materiali. Nella revisione del principio contabile, lo standard setter ha messo ...

FISCO 29 dicembre 2011

Stampa dei libri contabili entro domani

I soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare hanno tempo fino al 30 dicembre per predisporre e sottoscrivere il libro degli inventari. Lo stesso vale per la stampa su carta dei registri contabili. In merito all’inventario, l’art...

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2011

Imprese minori: rebus decorrenza per la deduzione delle spese sotto 1.000 euro

La disposizione contenuta nell’art. 7 comma 2 lett. s) del DL 70/2011 (Decreto Sviluppo), che consente ai contribuenti in regime di contabilità semplificata di dedurre nell’esercizio in cui è ricevuto il documento probatorio i costi concernenti ...

TORNA SU