ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 11 settembre 2012

Esame revisori al nodo «equipollenza»

Come sottolineato in un precedente intervento (si veda “Accesso al nuovo Registro dei revisori con comunicazione obbligatoria” del 6 settembre 2012), il DM 145/2012 ha previsto uno specifico regime transitorio per il passaggio dei soggetti ...

CONTABILITÀ 6 settembre 2012

Accesso al nuovo Registro dei revisori con comunicazione obbligatoria

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (si veda “In Gazzetta il nuovo Registro dei revisori” del 30 agosto 2012) dei primi tre regolamenti attuativi in materia di revisione legale, ci si chiede quali siano gli adempimenti che gli “attuali” ...

PROFESSIONI 13 agosto 2012

Al via le quote di genere in Cda e Collegi sindacali

Gli organi sociali delle società quotate che saranno eletti a partire da oggi, 13 agosto 2012, dovranno riservare al genere meno rappresentato, e quindi generalmente a quello femminile, una quota pari almeno a un quinto degli amministratori e dei ...

CONTABILITÀ 30 luglio 2012

Principi contabili OIC: aggiornamento a metà strada

Il progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali, avviato nel 2010, è giunto a circa metà del suo percorso. Stando alle informazioni contenute sul sito Internet della Fondazione OIC, infatti, lo stesso coinvolge complessivamente 24 ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2012

TFM amministratori: ancora al buio la deduzione senza data certa

Il regime fiscale degli accantonamenti relativi al trattamento di fine mandato degli amministratori, in capo all’impresa che li corrisponde, continua a sollevare dubbi negli operatori e negli esperti della materia fiscale anche dopo le novità ...

FISCO 2 luglio 2012

Perdite su crediti subito deducibili con l’accordo di ristrutturazione dei debiti

Come rilevato in un precedente intervento (si veda “Sopravvenienze parzialmente imponibili in caso di piani attestati e ristrutturazioni” del 21 giugno 2012), il Decreto “crescita e sviluppo”, in vigore dal 26 giugno 2012, ha modificato i criteri di ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2012

Accantonamenti non dedotti: documenti da conservare fino allo storno del fondo

La questione relativa al termine di conservazione della documentazione fiscale, ancora lontana da una soluzione univoca (si veda “Conservazione delle fatture anche per 38 anni” del 2 febbraio 2011), assume rilievo non soltanto in relazione alla ...

PROFESSIONI 23 giugno 2012

Enti locali: ancora chance per i revisori esclusi dal primo elenco

Dopo la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 15 giugno 2012, dell’avviso del Ministero dell’Interno che ha indicato la data a partire dalla quale i soggetti interessati a svolgere la funzione di revisione dei conti degli Enti locali ...

PROFESSIONI 9 giugno 2012

Quote di genere sotto la lente di Assonime

Con la circolare n. 16 del 7 giugno 2012, Assonime descrive il contenuto, le modalità e i termini di applicazione della disciplina in materia di equilibrio tra i generi negli organi di governance delle società quotate introdotta dalla L. 120/2011. ...

PROFESSIONI 6 giugno 2012

Al via a Torino un ciclo di incontri sulle quote di genere

In prossimità dell’entrata in vigore della L. 12 luglio 2011 n. 120, con cui sono state introdotte in Italia le quote di genere per la composizione degli organi di governance delle società quotate e delle società a controllo pubblico, tornano di ...

TORNA SU