CONTABILITÀ 27 dicembre 2012
Nella cessione di partecipazioni immobilizzate, utili sempre «straordinari»
Tra i principi contabili revisionati dall’OIC, quello dedicato alle partecipazioni costituisce senza dubbio quello su cui sono state apportate le modifiche di maggior rilievo. In merito, occorre sottolineare che, per effetto del progetto di ...
CONTABILITÀ 14 dicembre 2012
Dai conti d’ordine esclusi i beni presso terzi
Tra i principi contabili revisionati e pubblicati per la consultazione lo scorso 6 dicembre (si veda “Nei nuovi OIC, più chiara la valutazione dei lavori in corso su ordinazione” dell’8 dicembre 2012) vi è anche l’OIC 22 dedicato ai Conti d’ordine, ...
PROFESSIONI 10 dicembre 2012
Per la revisione legale, ancora valido il tirocinio pregresso
La nuova modulistica relativa al Registro del tirocinio per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale consente di chiedere il riconoscimento del periodo di tirocinio “pregresso”, svolto cioè prima della presentazione della domanda di ...
CONTABILITÀ 8 dicembre 2012
Nei nuovi OIC, più chiara la valutazione dei lavori in corso su ordinazione
Con la pubblicazione, sul sito web della Fondazione OIC, delle bozze dei documenti OIC 21, 22 e 23, ha preso il via la terza fase del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali, avviato nel 2010. Come si ricorderà, infatti, per ...
FISCO 29 novembre 2012
Nelle ristrutturazioni, sopravvenienze «legate» a perdite pregresse compensabili
La circolare informativa n. 4 del 28 novembre 2012 del Consorzio studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo si sofferma, tra l’altro, sugli interventi operati dal DL n. 83/2012 (conv. L. n. 134/2012) sulla disciplina delle sopravvenienze ...
PROFESSIONI 10 novembre 2012
Ancora tempo per il passaggio dei «vecchi» revisori al nuovo Registro
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ritorna, con un avviso pubblicato sul sito Internet della Ragioneria Generale dello Stato, sugli adempimenti che competono ai soggetti già iscritti al “vecchio” Registro dei revisori contabili, chiarendo ...
PROFESSIONI 9 novembre 2012
Con il nuovo Registro dei revisori, crescono gli obblighi informativi
La nuova modulistica relativa all’iscrizione nel Registro dei revisori legali, messa a disposizione sul sito della Ragioneria Generale dello Stato (si veda “Per i revisori legali, pronta la modulistica del nuovo Registro” del 31 ottobre 2012), ...
PROFESSIONI 31 ottobre 2012
Per i revisori legali, pronta la modulistica del nuovo Registro
A distanza di circa un mese e mezzo dall’entrata in vigore, avvenuta il 13 settembre 2012, dei decreti ministeriali che hanno definito, in attuazione del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, i requisiti e le modalità per l’iscrizione nel “nuovo” Registro dei...
FISCO 24 settembre 2012
Niente fattura se è tenuto il libro cespiti
Negli accertamenti fiscali relativi ai beni strumentali, l’onere, da parte del contribuente, di documentare l’effettiva sussistenza e l’ammontare dei componenti negativi di reddito si può ritenere assolto (una volta decorso il termine di ...
CONTABILITÀ 13 settembre 2012
Da oggi in vigore il «nuovo» Registro dei revisori
Entrano in vigore oggi, a distanza di 15 giorni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni contenute nei decreti ministeriali 144/2012, 145/2012 e 146/2012, attuativi delle disposizioni contenute nel DLgs. 39/2010 in materia di ...