ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

PROFESSIONI 10 novembre 2012

Ancora tempo per il passaggio dei «vecchi» revisori al nuovo Registro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ritorna, con un avviso pubblicato sul sito Internet della Ragioneria Generale dello Stato, sugli adempimenti che competono ai soggetti già iscritti al “vecchio” Registro dei revisori contabili, chiarendo ...

PROFESSIONI 9 novembre 2012

Con il nuovo Registro dei revisori, crescono gli obblighi informativi

La nuova modulistica relativa all’iscrizione nel Registro dei revisori legali, messa a disposizione sul sito della Ragioneria Generale dello Stato (si veda “Per i revisori legali, pronta la modulistica del nuovo Registro” del 31 ottobre 2012), ...

PROFESSIONI 31 ottobre 2012

Per i revisori legali, pronta la modulistica del nuovo Registro

A distanza di circa un mese e mezzo dall’entrata in vigore, avvenuta il 13 settembre 2012, dei decreti ministeriali che hanno definito, in attuazione del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, i requisiti e le modalità per l’iscrizione nel “nuovo” Registro dei...

FISCO 24 settembre 2012

Niente fattura se è tenuto il libro cespiti

Negli accertamenti fiscali relativi ai beni strumentali, l’onere, da parte del contribuente, di documentare l’effettiva sussistenza e l’ammontare dei componenti negativi di reddito si può ritenere assolto (una volta decorso il termine di ...

CONTABILITÀ 13 settembre 2012

Da oggi in vigore il «nuovo» Registro dei revisori

Entrano in vigore oggi, a distanza di 15 giorni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni contenute nei decreti ministeriali 144/2012, 145/2012 e 146/2012, attuativi delle disposizioni contenute nel DLgs. 39/2010 in materia di ...

CONTABILITÀ 11 settembre 2012

Esame revisori al nodo «equipollenza»

Come sottolineato in un precedente intervento (si veda “Accesso al nuovo Registro dei revisori con comunicazione obbligatoria” del 6 settembre 2012), il DM 145/2012 ha previsto uno specifico regime transitorio per il passaggio dei soggetti ...

CONTABILITÀ 6 settembre 2012

Accesso al nuovo Registro dei revisori con comunicazione obbligatoria

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (si veda “In Gazzetta il nuovo Registro dei revisori” del 30 agosto 2012) dei primi tre regolamenti attuativi in materia di revisione legale, ci si chiede quali siano gli adempimenti che gli “attuali” ...

PROFESSIONI 13 agosto 2012

Al via le quote di genere in Cda e Collegi sindacali

Gli organi sociali delle società quotate che saranno eletti a partire da oggi, 13 agosto 2012, dovranno riservare al genere meno rappresentato, e quindi generalmente a quello femminile, una quota pari almeno a un quinto degli amministratori e dei ...

CONTABILITÀ 30 luglio 2012

Principi contabili OIC: aggiornamento a metà strada

Il progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali, avviato nel 2010, è giunto a circa metà del suo percorso. Stando alle informazioni contenute sul sito Internet della Fondazione OIC, infatti, lo stesso coinvolge complessivamente 24 ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2012

TFM amministratori: ancora al buio la deduzione senza data certa

Il regime fiscale degli accantonamenti relativi al trattamento di fine mandato degli amministratori, in capo all’impresa che li corrisponde, continua a sollevare dubbi negli operatori e negli esperti della materia fiscale anche dopo le novità ...

TORNA SU