ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

FISCO 16 aprile 2013

Indeducibili i compensi agli amministratori se sproporzionati

È legittimo il recupero a tassazione di parte del compenso corrisposto ad un Amministratore unico, ove lo stesso appaia sproporzionato rispetto all’attività svolta. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9036 depositata ieri. ...

FISCO 10 aprile 2013

In caso di incendio, la perdita di beni merce non può essere capitalizzata

Secondo la Cass. n. 8604 di ieri, 9 aprile 2013, in caso incendio, le rimanenze di magazzino distrutte non possono essere capitalizzate quali beni immateriali e sottoposte a procedimento di ammortamento, con la conseguente deduzione delle relative ...

CONTABILITÀ 8 aprile 2013

Bilanci semplificati delle srl ancora in attesa di decreto

Nelle società a responsabilità limitata, i bilanci 2012 saranno redatti, così come in passato, secondo la forma cosiddetta ordinaria oppure, al ricorrere dei requisiti previsti dall’art. 2435-bis c.c., in forma abbreviata. Non sono state, infatti, ...

CONTABILITÀ 6 aprile 2013

Subito applicabili gli OIC su certificati verdi ed emissione gas ad effetto serra

In vista della predisposizione dei bilanci 2012, attualmente in fase di chiusura, può essere utile riepilogare i principi contabili nazionali che sono stati recentemente emanati dall’OIC, oppure sono stati oggetto di aggiornamento, così da ...

PROFESSIONI 25 marzo 2013

Obblighi formativi dei revisori inattivi ancora in stand-by

Ancora fermi gli obblighi di formazione previsti dal DM 8 gennaio 2013 n. 16 per i revisori legali iscritti nella Sezione inattivi del Registro, ai fini dell’assunzione di nuovi incarichi e quindi del passaggio all’elenco attivi. Come noto, il ...

CONTABILITÀ 23 marzo 2013

Nella Relazione sulla gestione dei bilanci 2012, via l’informativa sulla privacy

Nella predisposizione della Relazione sulla gestione relativa ai bilanci attualmente in chiusura, occorre tenere conto delle disposizioni previste dal DL 9 febbraio 2012 n. 5 (conv. L. 4 aprile 2012 n. 35) in tema di privacy informatica. L’art. 45...

CONTABILITÀ 19 marzo 2013

I titoli del circolante mantengono il valore storico nel bilancio 2012

Nonostante le perplessità che, negli ultimi anni, hanno accompagnato la proroga del regime derogatorio previsto dal DL n. 185/2008 per i titoli e le partecipazioni iscritti nell’attivo circolante, le imprese potranno evitare, anche nel bilancio 2012...

PROFESSIONI 4 marzo 2013

Formazione ad hoc per i revisori inattivi

Come già evidenziato in un precedente intervento (si veda “Istituito il Registro per i revisori legali inattivi” del 2 marzo), il DM 8 gennaio 2013 n. 16, che ha istituito la Sezione del Registro dei revisori dedicata ai cosiddetti “inattivi”, ...

PROFESSIONI 2 marzo 2013

Istituito il Registro per i revisori legali inattivi

Il DM 8 gennaio 2013 n. 16, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (si veda “In Gazzetta le regole su revoca e dimissioni dall’incarico di revisione” del 21 febbraio 2013), dà attuazione alle disposizioni relative alla Sezione del Registro ...

FISCO 23 febbraio 2013

I costi di «buona entrata» sono deducibili

I costi sostenuti da un’impresa automobilistica per un programma di sostegno iniziale a nuovi concessionari acquisiti alla rete di vendita sono deducibili dal reddito d’impresa, in quanto inerenti. Ad affermarlo è la sentenza della Corte di ...

TORNA SU