Revoca del revisore, per gli enti di interesse pubblico doppia comunicazione
Secondo la circ. Assonime n. 19/2013, la cessazione anticipata deve essere comunicata sia alla CONSOB che al MEF
Con la circolare n. 19 del 20 giugno 2013, Assonime illustra il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 28 dicembre 2012 n. 261, che ha disciplinato, in attuazione del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell’incarico di revisione legale.
Il documento di prassi analizza nel dettaglio la disciplina prevista per le tre ipotesi di cessazione anticipata del rapporto di revisione, riepilogando le disposizioni originariamente introdotte dal Testo unico sulla revisione legale e le norme contenute nel relativo decreto attuativo.
A ben vedere, i chiarimenti di maggior rilievo attengono agli obblighi di comunicazione che competono alla società sottoposta a revisione (o all’organo di controllo, in sua sostituzione) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41