ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

PROFESSIONI 16 settembre 2013

Elenco revisori attivi aperto anche a chi non ha incarichi

Uno degli aspetti più problematici nella comunicazione per la prima formazione del Registro dei revisori legali, da effettuare entro il prossimo 23 settembre, è quello che attiene alla scelta della sezione del Registro cui iscriversi. La questione...

PROFESSIONI 12 settembre 2013

Registro revisori, da comunicare solo gli incarichi da sindaco-revisore

A distanza di pochi giorni dalla scadenza del termine entro il quale occorre effettuare la comunicazione al nuovo Registro dei revisori legali, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato sul portale della revisione legale alcune FAQ (...

PROFESSIONI 9 settembre 2013

I sindaci supplenti sono revisori «attivi»

Uno degli aspetti che ha destato maggiori interrogativi ai fini della comunicazione per la prima formazione del nuovo Registro dei revisori legali è quello che attiene ai sindaci supplenti. Come ormai noto, i revisori e le società di revisione già ...

PROFESSIONI 7 settembre 2013

Passaggio alla sezione inattivi con dubbi

Nell’ambito della trasmissione telematica delle informazioni, da effettuare entro il prossimo 23 settembre, relative al Registro revisori (si veda “Comunicazione registro dei revisori entro il 23 settembre” del 27 agosto) assume particolare rilevanza...

PROFESSIONI 27 agosto 2013

Comunicazione registro revisori entro il 23 settembre

In vista della scadenza per la trasmissione telematica delle informazioni relative al Registro Revisori, il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato ieri (ma il documento reca data 7 agosto) la circolare n. 34 che affronta ...

FISCO 14 agosto 2013

Con sopravvenienze da ristrutturazione, utilizzo di perdite pregresse problematico

L’applicazione della disposizione sull’imponibilità delle sopravvenienze attive derivanti da accordi di ristrutturazione dei debiti e piani attestati di risanamento, introdotta dal DL 83/2012 nell’art. 88 comma 4 del TUIR, risulta particolarmente ...

FISCO 12 agosto 2013

La detassazione della sopravvenienza da ristrutturazione «consuma» le perdite

Oltre alle incertezze relative all’ambito di applicazione, su cui ci siamo soffermati in un precedente intervento (si veda “Sopravvenienze da ristrutturazione in bilico per i soggetti IAS” dell’11 luglio 2013), la nuova disposizione sulla ...

FISCO 25 luglio 2013

Le merci in transito e a magazzino vanno valutate separatamente

Ai fini della valutazione fiscale delle rimanenze di magazzino, non risulta possibile ricomprendere nella stessa categoria omogenea le merci giacenti di magazzino e quelle in transito, seppur identificate con lo stesso codice, laddove le merci in ...

PROFESSIONI 24 luglio 2013

Prima formazione del Registro revisori: rebus per i sindaci supplenti

Nonostante la procedura per trasmettere al MEF le informazioni necessarie alla gestione del Registro dei revisori legali sia on line da quasi un mese, non accennano a diminuire i dubbi (e le segnalazioni di malfunzionamenti) da parte dei ...

CONTABILITÀ 22 luglio 2013

Nota integrativa in XBRL obbligatoria dal 2015

È ancora possibile inviare osservazioni in merito alla tassonomia XBRL relativa alla Nota integrativa. Il tema è stato oggetto di un incontro organizzato dall’ODCEC Torino, che ha visto la partecipazione, tra l’altro, dei tecnici di Infocamere e dei ...

TORNA SU