ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

PROFESSIONI 24 dicembre 2013

Definitivamente chiusa la prima formazione del Registro revisori

I revisori legali che hanno adempiuto all’obbligo di comunicazione delle informazioni strumentali alla tenuta del Registro, gestito dal MEF, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. La Ragioneria generale dello Stato sta, infatti, inviando, ...

FISCO 20 dicembre 2013

Riassorbimento fiscale delle svalutazioni nel minor tempo possibile

Qualora un bene strumentale sia svalutato in bilancio in relazione ad una perdita durevole di valore e gli ammortamenti civilistici siano più bassi rispetto a quelli massimi consentiti ai fini IRES, è possibile dedurre fiscalmente un importo pari ...

FISCO 18 dicembre 2013

La correzione degli errori contabili trova spazio in UNICO 2014

Nella bozza del modello UNICO 2014 Società di persone, diffusa dall’Agenzia delle Entrate, trovano spazio alcune novità volte ad adeguare i modelli dichiarativi ai chiarimenti interpretativi forniti dall’Agenzia delle Entrate con la recente circ. 24 ...

FISCO 10 dicembre 2013

Per le consorziate inerenza da dimostrare con attenzione

Con la sentenza n. 27458 di ieri, 9 dicembre 2013, la Corte di Cassazione torna sul tema dell’inerenza degli oneri ai fini della loro deducibilità nell’ambito del reddito d’impresa, con specifico riferimento al caso delle spese sostenute dalle ...

IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2013

Registro revisori, dubbi sugli incarichi negli enti non profit

Tra i numerosi dubbi che sono sorti nella comunicazione al MEF dei dati strumentali alla tenuta del Registro dei revisori legali, alcuni attengono agli enti non profit e, più in particolare, alla rilevanza degli incarichi assunti presso di essi. Ora...

FISCO 28 ottobre 2013

Per gli enti creditizi, svalutazioni e perdite su crediti deducibili in 5 esercizi

Oltre a quanto già evidenziato in relazione al trattamento fiscale delle perdite su crediti (si veda “Perdite subito deducibili in caso di cancellazione di crediti dal bilancio” del 24 ottobre 2013), il Ddl. di stabilità per l’anno 2014 prevede ...

FISCO 24 ottobre 2013

Perdite subito deducibili in caso di cancellazione di crediti dal bilancio

Il Ddl. di stabilità per l’anno 2014 interviene nuovamente sui criteri di deducibilità fiscale delle perdite su crediti, modificando l’art. 101 comma 5 del TUIR. Come si ricorderà, tale disposizione è stata recentemente sostituita ad opera dell’art...

PROFESSIONI 4 ottobre 2013

Registro revisori, sono 3.700 i non accreditati

A distanza di poco più di una settimana dalla scadenza del termine per trasmettere al MEF i dati necessari per la gestione del nuovo Registro dei revisori legali (si veda “Registro revisori al nodo compensi” del 21 settembre), il MEF ha annunciato, ...

PROFESSIONI 21 settembre 2013

Registro revisori al nodo compensi

Scade il prossimo 23 settembre il termine per trasmettere al MEF i dati necessari per la gestione del nuovo Registro dei revisori legali, scadenza peraltro non perentoria alla luce del comunicato della Ragioneria generale dello Stato del 17 settembre...

PROFESSIONI 17 settembre 2013

Registro revisori, rilevano gli incarichi in essere alla data della comunicazione

Tra le segnalazioni che ci pervengono dai lettori in merito alla trasmissione delle informazioni per la prima formazione del Registro dei revisori legali, una in particolare attiene agli incarichi di revisione da indicare e, conseguentemente, alla ...

TORNA SU