FISCO 11 luglio 2013
Sopravvenienze da ristrutturazione in bilico per i soggetti IAS
La disposizione introdotta dal DL 83/2012 nell’art. 88 comma 4 del TUIR, che ha ampliato il novero delle riduzioni dei debiti che non sono suscettibili di generare sopravvenienze attive imponibili, ricomprendendovi, oltre a quelle realizzate dai ...
PROFESSIONI 2 luglio 2013
Sanzioni «soft» per il transito al nuovo Registro revisori
A seguito della pubblicazione della determina del Ragioniere generale dello Stato del 21 giugno 2013, che ha definito le modalità per trasmettere telematicamente al MEF le informazioni relative alla gestione del Registro dei revisori legali e del ...
PROFESSIONI 28 giugno 2013
Procedura «complicata» per la comunicazione al Registro revisori
Unitamente alla pubblicazione della determina del Ragioniere generale dello Stato che ha definito le modalità di trasmissione delle informazioni necessarie per la gestione del Registro dei revisori legali, sul nuovo portale della revisione legale (...
PROFESSIONI 26 giugno 2013
Prima formazione del Registro revisori al via
Inizia il conto alla rovescia dei 90 giorni di tempo che i revisori legali già iscritti al Registro dei revisori contabili hanno per integrare il contenuto informativo del Registro con le ulteriori informazioni richieste dal DLgs. 39/2010. È stata ...
PROFESSIONI 21 giugno 2013
Revoca del revisore, per gli enti di interesse pubblico doppia comunicazione
Con la circolare n. 19 del 20 giugno 2013, Assonime illustra il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 28 dicembre 2012 n. 261, che ha disciplinato, in attuazione del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, i casi e le modalità di revoca, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2013
Accesso al Registro revisori con dubbi per i neo-abilitati
A distanza di ormai nove mesi dall’entrata in vigore dei DM 144/2012 e 145/2012, che hanno istituito il nuovo Registro dei revisori legali, vi sono ancora interrogativi aperti in merito ai soggetti che potranno essere iscritti nel Registro e quindi ...
CONTABILITÀ 17 maggio 2013
Nuova tassonomia XBRL solo facoltativa
In un precedente intervento (si veda “Anche la Nota integrativa va in formato XBRL” del 3 maggio 2013) si è dato conto della pubblicazione, da parte dell’Associazione XBRL Italia, della tassonomia sperimentale relativa alla Nota integrativa. Nel ...
PROFESSIONI 16 maggio 2013
Pronto il modulo per l’iscrizione nella Sezione inattivi del Registro revisori
È disponibile, sul nuovo portale della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it), il modulo per l’iscrizione nella Sezione inattivi del Registro dei revisori legali. Come noto, il DLgs. n. 39/2010 ha previsto la separazione del Registro in...
FISCO 14 maggio 2013
Non imponibilità delle sopravvenienze da ristrutturazioni «circoscritta»
Regime fiscale delle sopravvenienze attive e delle perdite su crediti sotto la lente di Assonime (in relazione alle perdite, si veda “Per le perdite su crediti, contano il valore nominale o il corrispettivo pagato” di oggi). La circ. n. 15 di ieri, ...
PROFESSIONI 13 maggio 2013
Comunicazioni per la cessazione anticipata del revisore con dubbi
In un precedente intervento (si veda “Solo tramite PEC le comunicazioni per la cessazione anticipata dei revisori” del 4 maggio 2013), si è dato conto della determina del Ragioniere Generale dello Stato che ha definito, in applicazione dell’art. 10 ...