ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Nota integrativa in XBRL obbligatoria dal 2015

Si può partecipare alla sperimentazione depositando il bilancio completo in XBRL oppure inviando le proprie osservazioni sulla nuova tassonomia

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 22 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ancora possibile inviare osservazioni in merito alla tassonomia XBRL relativa alla Nota integrativa. Il tema è stato oggetto di un incontro organizzato dall’ODCEC Torino, che ha visto la partecipazione, tra l’altro, dei tecnici di Infocamere e dei rappresentati della Camera di commercio.

Come evidenziato su Eutekne.info (si vedano “Anche la Nota integrativa va in formato XBRL” del 3 maggio e “Nuova tassonomia XBRL solo facoltativa” del 17 maggio 2013), nel mese di aprile, l’Associazione XBRL Italia ha pubblicato una tassonomia sperimentale (versione 2013-04-02), che consente di rappresentare in formato XBRL non più soltanto il prospetto contabile, costituito da Stato patrimoniale e Conto economico, ma anche la Nota integrativa.
Per effetto di tale pubblicazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU