Perdite subito deducibili in caso di cancellazione di crediti dal bilancio
Il Ddl. di stabilità elimina la disparità di trattamento tra soggetti IAS e soggetti non IAS
Il Ddl. di stabilità per l’anno 2014 interviene nuovamente sui criteri di deducibilità fiscale delle perdite su crediti, modificando l’art. 101 comma 5 del TUIR.
Come si ricorderà, tale disposizione è stata recentemente sostituita ad opera dell’art. 33 comma 5 del DL 22 giugno 2012 n. 83 (conv. L. 7 agosto 2012 n. 134), il quale ha ampliato le ipotesi di deducibilità automatica delle perdite su crediti, in riferimento sia a crediti vantati nei confronti di debitori assoggettati a procedure concorsuali e istituti assimilati, sia a crediti vantati nei confronti di altri debitori.
Con specifico riferimento ai soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, è stato stabilito che gli “elementi certi e precisi” atti a consentire ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41