ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Accesso al Registro revisori con dubbi per i neo-abilitati

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 14 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di ormai nove mesi dall’entrata in vigore dei DM 144/2012 e 145/2012, che hanno istituito il nuovo Registro dei revisori legali, vi sono ancora interrogativi aperti in merito ai soggetti che potranno essere iscritti nel Registro e quindi svolgere l’attività di revisione legale.
Da un lato vi sono le difficoltà che derivano dalla mancanza di numerosi dei decreti attuativi previsti dal DLgs. 39/2010 e, quindi, dal fatto che il quadro normativo delineato dal legislatore non sia ancora completo (si veda “Attuazione della revisione legale ancora in alto mare” del 27 maggio 2013).
Dall’altro lato vi sono le problematiche sorte in relazione alla disciplina transitoria per la prima formazione del Registro, che si ricollegano ad una delle questioni maggiormente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU