Diritto di superficie in chiaro nel bilancio di concedente e superficiario
Il documento IRDCEC n. 16/2013 analizza il trattamento contabile del diritto di superficie nel bilancio civilistico
Con il documento n. 16/2013, l’Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili analizza il trattamento contabile del diritto di superficie nel bilancio civilistico, affrontando le principali problematiche che sorgono in capo al soggetto concedente e in capo al cosiddetto superficiario.
Sulla tematica non è mai stato sviluppato, nel modello di bilancio nazionale, un approccio organico, con la conseguenza che sono stati adottati comportamenti contabili non uniformi, in larga parte ispirati alle disposizioni di carattere fiscale.
Per contro, l’operazione ha registrato una crescente diffusione nel contesto imprenditoriale italiano: il diritto di superficie è, infatti, un istituto giuridico funzionale al conseguimento di molteplici obiettivi economico-aziendali. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41