ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2017

Necessaria la partecipazione delle parti alla mediazione obbligatoria

L’art. 5, comma 1-bis del DLgs. 28/2010 prevede i cosiddetti casi di mediazione obbligatoria. Si tratta di tutte quelle controversie per le quali il legislatore ha subordinato – in via tassativa – la procedibilità della domanda giudiziale al previo ...

PROFESSIONI 2 novembre 2017

Possibile nominare più amministratori giudiziari se la gestione è complessa

La legge recante alcune modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione di cui al DLgs. 159/2011, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni...

IMPRESA 31 ottobre 2017

Analisi di impatto privacy obbligatoria per i trattamenti con rischi elevati

Con un comunicato pubblicato nella Newsletter n. 434 di ieri, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso nota l’adozione, il 4 ottobre scorso, delle Linee guida “Data Protection Impact Assessment” - DPIA da parte delle Autorità di ...

PROFESSIONI 30 ottobre 2017

Istruzioni più precise per la delega delle operazioni di vendita

Nelle Linee guida sulle “Buone prassi nel settore delle esecuzioni immobiliari”, elaborate dalla VII Commissione del Consiglio superiore della magistratura, sono stati individuati alcuni modelli operativi uniformi in considerazione della complessità ...

IMPRESA 27 ottobre 2017

Le start up innovative crescono e il fatturato supera i 700 milioni

Con un comunicato stampa di ieri è stata resa nota la pubblicazione della tredicesima edizione del rapporto trimestrale sui dati statistici relativi alle start up innovative, realizzata dalla Direzione Generale per la Politica Industriale del ...

PROFESSIONI 26 ottobre 2017

Nessun credito formativo per la partecipazione ai Consigli di disciplina

Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 260/2017, pubblicato ieri, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’obbligo formativo. Il Pronto Ordini affronta la questione del riconoscimento dei crediti formativi professionali ai componenti dei Consigli ...

IMPRESA 23 ottobre 2017

Poteri estesi del curatore nella liquidazione giudiziale di gruppo

L’art. 3 della legge di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza introduce principi e criteri direttivi per una disciplina ad hoc della crisi del gruppo societario (si veda “Riforma anche per la ...

IMPRESA 21 ottobre 2017

Riforma in vista anche per la disciplina della crisi dei gruppi di imprese

Con la legge di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione definitiva da parte del Senato (si veda “La delega per la riforma della ...

IMPRESA 13 ottobre 2017

Applicazione uniforme del nuovo Regolamento privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali, con un comunicato pubblicato nella Newsletter n. 433 di ieri, è tornato nuovamente sul Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio 27 aprile 2016 n. 679, “relativo alla protezione delle ...

IMPRESA 7 ottobre 2017

Modifiche in vista per l’iscrizione della start up srl al Registro Imprese

Il Ministero dello Sviluppo economico, con un comunicato del 5 ottobre pubblicato sul proprio sito, ha reso noto che, in seguito alla decisione del TAR Lazio n. 10004/2017 sulla conformità della nuova modalità di costituzione “digitale” delle start ...

TORNA SU