ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 6 ottobre 2017

L’uso di strumenti digitali non fa perdere il controllo sui propri diritti

Assonime, con il Note e Studi n. 14/2017, recante “La Strategia per il Mercato Unico Digitale a metà percorso: obiettivi, strumenti, attuazione”, analizza le modalità di attuazione della trasformazione digitale e il suo impatto sull’economia e sulla ...

PROFESSIONI 5 ottobre 2017

Ruolo dell’amministratore giudiziario penalizzato nel nuovo Codice antimafia

Il CNDCEC, con un comunicato stampa di ieri, ha illustrato alcune delle novità apportate dal Ddl. di riforma del Codice delle leggi antimafia di cui al DLgs. 159/2011, che è stato approvato in via definitiva in seconda lettura dalla Camera il 27 ...

IMPRESA 30 settembre 2017

Responsabile protezione dati personali senza obbligo d’iscrizione a un albo

Il Garante della privacy ha fornito, con un comunicato contenuto nella Newsletter n. 432/2017, alcuni chiarimenti sulle modalità di designazione del responsabile della protezione dei dati (RPD), o “Data Protection Officer” (DPO), in base a quanto ...

PROFESSIONI 28 settembre 2017

Polizza assicurativa per gli avvocati estesa anche agli infortuni

L’art. 12, comma 1, primo periodo della L. 247/2012 ha posto a carico degli avvocati – al pari delle altre professioni regolamentate (art. 3, comma 5 lett. e) del DL 138/2011, conv. L. 148/2011, e art. 5 del DPR 137/2012) – l’obbligo di contrarre una...

IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2017

Società tra professionisti escluse dal fallimento

La disciplina sulla società tra professionisti (STP) è contenuta nella L. 183/2011, all’art. 10 commi 3-8, e nel relativo decreto di attuazione di cui al DM 34/2013. La normativa regola, in particolare, la fase costitutiva, il conferimento e l’...

PROFESSIONI 25 settembre 2017

Nel preventivo di massima misura del compenso con spese e contributi

Con la L. 124/2017 – recante la “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” ed entrata in vigore il 29 agosto 2017 – sono state previste alcune modifiche alla disciplina sulle professioni regolamentate. In particolare, l’art. 1, comma 150 ha ...

IMPRESA 21 settembre 2017

Identificativo unico per società e succursali presenti nei Paesi Ue

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3701/C, pubblicata ieri, ha fornito alcuni chiarimenti sull’avvio del sistema di interconnessione dei Registri delle imprese unionali ai sensi della direttiva 2012/17/UE del Parlamento ...

FISCO 20 settembre 2017

Tassa automobilistica ammessa al passivo fallimentare con privilegio

La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 21007/2017, si è pronunciata sull’ambito applicativo dell’art. 2752 c.c., che prevede un privilegio sulla generalità dei mobili del debitore a tutela dei crediti dello Stato per ogni tributo ...

PROFESSIONI 19 settembre 2017

CNDCEC: «Obbligo di motivazione nella scelta dell’amministratore giudiziario»

In vista del convegno nazionale sul tema “Impresa ed economia criminale”, organizzato dal CNDCEC a Montesilvano per i prossimi 22 e 23 settembre, sono stati rilasciati due documenti relativi alle tavole rotonde previste in programma sulla legalità ...

IMPRESA 15 settembre 2017

Nuove specifiche tecniche per i moduli del Registro Imprese dal 15 ottobre

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DM 13 settembre 2017, con il quale il Ministero dello Sviluppo economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica) ha previsto ...

TORNA SU