PROFESSIONI 15 agosto 2017
Dal 29 agosto obbligatorio il preventivo in forma scritta
La legge annuale per il mercato e la concorrenza del 4 agosto 2017 n. 124, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri e in vigore dal prossimo 29 agosto, contiene, nell’ambito delle professioni regolamentate, alcune modifiche all’art. 9, comma 4 del...
PROFESSIONI 10 agosto 2017
Consentita la partecipazione dell’avvocato a più associazioni
Fra le novità introdotte dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (il c.d. Ddl. Concorrenza – AS n. 2085-B in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) vi sono quelle specificatamente previste per gli avvocati. L’intervento, volto a...
PROFESSIONI 8 agosto 2017
Titoli professionali da spendere con il cliente
Con l’approvazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza (il c.d. Ddl. Concorrenza - AS n. 2085-B) – avvenuta in via definitiva da parte del Senato lo scorso 2 agosto – molte novità si prospettano per i professionisti (si veda “Con la ...
PROFESSIONI 4 agosto 2017
Obbligatoria l’organizzazione dei corsi di formazione per i tirocinanti
Il CNDCEC, con la nota informativa n. 37 del 2 agosto, pubblicata ieri, ha sollecitato gli Ordini professionali all’adempimento dell’obbligo di predisporre i corsi di formazione per i tirocinanti ai fini della pratica professionale. L’organizzazione...
PROFESSIONI 3 agosto 2017
Con la legge sulla concorrenza, polizze professionali rinegoziabili
Dopo oltre due anni di esame parlamentare, il Ddl. Concorrenza (AS n. 2085-B) è stato approvato ieri in via definitiva dal Senato, dopo la fiducia rinnovata al Governo, nel testo licenziato dalla Camera lo scorso 29 giugno. Il provvedimento, che ha ...
PROFESSIONI 12 luglio 2017
Portale delle vendite pubbliche ancora da testare
Il CNDCEC, con il documento “Osservazioni: Portale delle vendite pubbliche”, pubblicato ieri, analizza gli schemi delle specifiche tecniche relative alle modalità di pubblicazione nel Portale delle vendite pubbliche (previste dall’art. 161-quater ...
IMPRESA 10 luglio 2017
Esteso il regime agevolativo per le start up innovative
La disciplina prevista dal DL 179/2012 (conv. L. 221/2012) è stata di recente modificata dal DL 50/2017, estendendo, da un lato, l’ambito soggettivo di riferimento per alcune agevolazioni previste per le start up innovative e, dall’altro, lo stesso ...
IMPRESA 8 luglio 2017
Criteri più dettagliati per individuare il foro per le insolvenze transfrontaliere
Come già sottolineato su Eutekne.info (si veda “Applicazione a tappe per il nuovo Regolamento sull’insolvenza” del 26 giugno 2017), il nuovo Regolamento (UE) n. 2015/848 sull’insolvenza transfrontaliera ha trovato applicazione, salvo per alcune norme...
PROFESSIONI 1 luglio 2017
Società tra avvocati aperta a professionisti di altri Albi
Il Ddl. Concorrenza, approvato dalla Camera lo scorso 29 giugno e trasmesso al Senato per la quarta lettura (AS n. 2085-B), interviene nell’ambito di numerosi settori: assicurazioni e fondi pensione, comunicazioni, servizi postali, energia, ambiente...
PROFESSIONI 30 giugno 2017
Via libera al Ddl. Concorrenza, novità in vista per le professioni regolamentate
La Camera ha dato ieri il via libera al Ddl. Concorrenza (AC n. 3012-C), che, in virtù delle modifiche apportate dalle Commissioni Finanze e Attività produttive, prima, e dall’Aula dopo, deve tornare ora in Senato per la quarta lettura. Si avvicina ...