ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 7 giugno 2017

Chiusura del fallimento anche in pendenza di giudizi

Il CNDCEC, con l’Informativa n. 30, pubblicata ieri, ha reso nota la predisposizione del documento “La chiusura del fallimento dopo la riscrittura dell’art. 118 L. Fall.”, redatto dal gruppo di lavoro multidisciplinare “Chiusura Fallimenti e Giudizi ...

PROFESSIONI 2 giugno 2017

Sarà operativo e permanente l’obbligo preventivo di mediazione

Fra le novità introdotte nel disegno di legge di conversione del DL 50/2017, approvato ieri in prima lettura dalla Camera e che ora proseguirà l’iter al Senato, si segnalano quelle in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle ...

IMPRESA 1 giugno 2017

Prova della non fallibilità in capo al debitore col tardivo deposito dei bilanci

Ai fini della prova della sussistenza dei requisiti di non fallibilità di cui all’art. 1, comma 2 del RD 267/42, i bilanci degli ultimi tre esercizi che l’imprenditore è tenuto a depositare ex art. 15, comma 4, secondo periodo del RD 267/42 sono ...

IMPRESA 27 maggio 2017

Il sovraindebitato può pagare i debiti anche con il TFR

Con la procedura di liquidazione del patrimonio del debitore (artt. 14-ter-14-terdecies della L. 3/2012), il soggetto in stato di sovraindebitamento può, a certe condizioni, chiedere la liquidazione di tutti i suoi beni. Nella liquidazione possono ...

IMPRESA 26 maggio 2017

Piano operativo del Garante Privacy per far conoscere il nuovo Regolamento Ue

Molte le iniziative del Garante della privacy per favorire la conoscenza del nuovo Regolamento (UE) 27 aprile 2016 n. 679 in materia di protezione e libera circolazione dei dati personali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il 4 maggio 2016 n. L ...

IMPRESA 25 maggio 2017

Stato di insolvenza non escluso anche se l’attivo supera il passivo

Ai fini della pronuncia dichiarativa del fallimento, lo stato di insolvenza può essere ritenuto integrato anche qualora l’attivo dell’impresa superi il passivo, in quanto esso si identifica con uno stato di impotenza funzionale di carattere non ...

IMPRESA 20 maggio 2017

Compenso dei commissari straordinari parametrato a efficienza ed efficacia

Con il Ddl. AS n. 2831 viene prevista una delega al Governo per la riforma della disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza di cui al DLgs. 270/99 e al DL 347/2003 (conv. L. 39/2004). Il Ddl., ora all’...

IMPRESA 18 maggio 2017

Verso una procedura unica di amministrazione straordinaria

È all’esame del Senato il disegno di legge AS n. 2831, recante una delega al Governo per la riforma della disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza di cui al DLgs. 270/99 e al DL 347/2003 (conv. L. 39/...

PROFESSIONI 16 maggio 2017

Ordine competente a verificare l’adempimento assicurativo

Obbligo assicurativo strettamente legato all’esercizio della professione. È quanto ribadito dal CNDCEC, nell’Informativa n. 28, pubblicata ieri, con la precisazione che la mancanza di uno specifico obbligo di comunicazione a favore dell’Ordine non ...

PROFESSIONI 13 maggio 2017

Competenze aggiuntive per le professioni regolamentate

Nell’ambito del Capo I (artt. 1-17) del disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo (A.S. 2233-B) – approvato in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – il legislatore ha previsto alcune disposizioni ...

TORNA SU