IMPRESA 8 maggio 2017
Poteri cautelari degli arbitri da ampliare
Nell’approfondimento di Assonime su “L’arbitrato societario nella prospettiva delle imprese” (Note e Studi n. 5/2017), a cura di un gruppo di lavoro coordinato con l’AIA (Associazione Italiana per l’Arbitrato), oltre ad essere esaminata la disciplina...
IMPRESA 6 maggio 2017
Dal 22 giugno modifica dello statuto on line per le start up srl
È stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il DM 4 maggio 2017, con il quale sono state approvate le specifiche tecniche per la predisposizione degli atti modificativi di atti costitutivi e statuti delle start up innovative (...
IMPRESA 4 maggio 2017
Agevolazioni societarie per le start up estese anche alle PMI
L’art. 57, comma 1 del DL 50/2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 dello scorso 24 aprile 2017, al S.O. n. 20), ha previsto alcune modifiche all’art. 26 del DL 179/2012 (conv. L. 221/2012), recante determinate deroghe al diritto societario ...
IMPRESA 29 aprile 2017
Il consenso al trattamento dei dati sensibili deve essere esplicito
Il Garante della privacy, con un comunicato di ieri, ha reso nota la pubblicazione della prima guida applicativa sul nuovo Regolamento (UE) 27 aprile 2016 n. 679 in materia di protezione dei dati. Si ricorda che il Regolamento n. 679/2016 – in ...
PROFESSIONI 28 aprile 2017
Spetta all’assicuratore la prova del dolo del professionista assicurato
Non basta per l’annullamento della polizza assicurativa la mancata comunicazione da parte dell’assicurato, al momento della stipula del contratto, delle condotte illecite contestate, occorrendo la prova da parte dell’assicurazione dell’elemento ...
IMPRESA 26 aprile 2017
Fissato il contributo per l’attività di vigilanza delle società cooperative
Con il DM 3 marzo 2017, in vigore da oggi, il Ministero dello Sviluppo economico ha fissato, con riferimento al biennio 2017-2018, il contributo per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2017
Tirocinanti non obbligati ad avere la PEC
L’art. 16 del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009) ha introdotto l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di casella di posta elettronica certificata (PEC) con riferimento a determinate categorie di soggetti e, più in particolare, per:
- le imprese, costituite...
IMPRESA 22 aprile 2017
Il divieto di arbitrato societario per le quotate è un limite
Assonime, nella Note e Studi n. 5/2017, a cura di un gruppo di lavoro coordinato con l’AIA (Associazione italiana per l’arbitrato), analizza l’arbitrato societario, con particolare riferimento alle controversie endosocietarie, evidenziando, da un ...
IMPRESA 20 aprile 2017
Proposta di concordato inammissibile se il professionista non è indipendente
La violazione dell’indipendenza del professionista attestatore è un vizio radicale che impedisce al professionista di svolgere in maniera adeguata la propria funzione e che comporta l’inammissibilità della proposta di concordato preventivo. È quanto...
PROFESSIONI 11 aprile 2017
Compenso del custode giudiziario in base al valore delle quote societarie
Ai fini della liquidazione del compenso dell’attività di custodia di quote di partecipazione di società, si deve tener conto, sulla base della tariffa di dottore commercialista ed esperto contabile di cui al precedente DM 169/2010, del valore delle ...