ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

PROFESSIONI 23 febbraio 2017

La STP non può esercitare attività che non siano professionali

Il CNDCEC, con il PO n. 11/2017, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’oggetto sociale delle società tra professionisti (STP) e, in particolare, sulla possibilità di costituire una STP adottando la forma di una società commerciale. Come ...

IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2017

Nozione di consumatore ampia per il sovraindebitamento

La L. 3/2012, recante al Capo II (artt. 6-16), la disciplina sui procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio, contiene un’espressa definizione di consumatore, ai fini dell’accesso a tali procedure...

IMPRESA 16 febbraio 2017

Le domande tardive di insinuazione impediscono la chiusura del fallimento

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 4021, depositata ieri, si è pronunciata con alcuni chiarimenti in merito alla normativa sui casi di chiusura del procedimento di fallimento, specificando che le domande tardive di insinuazione al passivo, se ...

IMPRESA 15 febbraio 2017

Inammissibile la nuova domanda di concordato con modifiche formali

La Cassazione, con la sentenza n. 3836, depositata ieri, ha espresso alcuni principi in tema di concordato preventivo e, più precisamente, con riguardo a: rapporti fra dichiarazione di fallimento e istanza di ammissione al concordato, qualificazione ...

PROFESSIONI 13 febbraio 2017

Arbitrato per tutte le società iscritte nel Registro delle imprese

Fra le proposte avanzate dalla Commissione di studio per la riforma degli strumenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie, istituita presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, vi è anche la modifica dell’istituto dell’...

IMPRESA 11 febbraio 2017

Nuovo adeguamento per i valori degli incubatori certificati

Con il DM 22 dicembre 2016 (pubblicato sulla G.U. 20 gennaio 2017 n. 16) il Ministero dello Sviluppo economico ha adeguato i valori minimi per il riconoscimento della qualifica di incubatore certificato di start up innovative. In particolare, il ...

IMPRESA 8 febbraio 2017

Professionista a conoscenza degli atti di frode escluso dalla prededuzione

Ai fini della prededucibilità, prevista dall’art. 111, comma 2 del RD 267/42 per i crediti sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali, non basta un mero collegamento della prestazione alla procedura, occorrendo l’accertamento di un ...

PROFESSIONI 7 febbraio 2017

Anche i crediti dell’esame di laurea nel conteggio per l’iscrizione al tirocinio

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con l’informativa n. 8 di ieri, ha reso nota la risposta fornita dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR), in tema di conteggio dei crediti ...

PROFESSIONI 6 febbraio 2017

Da estendere le materie oggetto di mediazione obbligatoria

Nel dossier “Proposte normative e Note illustrative”, a cura della Commissione di studio per la riforma degli strumenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie, istituita presso l’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, molte sono...

PROFESSIONI 4 febbraio 2017

«Prove generali» per il Portale delle vendite pubbliche

Il CNDCEC, con l’informativa n. 7 di ieri, ha reso nota la comunicazione del Ministero della Giustizia, con la quale sono stati rilasciati lo schema delle modalità operative per la pubblicazione nel Portale delle vendite pubbliche (le specifiche ...

TORNA SU