ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le domande tardive di insinuazione impediscono la chiusura del fallimento

La norma non pone espressamente un termine di preclusione per eventuali domande tardive

/ Roberta VITALE

Giovedì, 16 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 4021, depositata ieri, si è pronunciata con alcuni chiarimenti in merito alla normativa sui casi di chiusura del procedimento di fallimento, specificando che le domande tardive di insinuazione al passivo, se presentate prima del decreto di chiusura del fallimento, possono comportare la prosecuzione della procedura.

Nel caso di specie, dichiarato il fallimento di una srl in liquidazione, sul ricorso di una società creditrice, il Tribunale concedeva il termine di 30 giorni prima dell’adunanza per l’esame dello stato passivo ai fini della presentazione da parte dei creditori e dei terzi delle domande di insinuazione al passivo.

La società debitrice depositava successivamente istanza per la chiusura del fallimento, in quanto i quattro creditori,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU