PROFESSIONI 10 aprile 2017
Assicurazione professionale estesa ai collaboratori
Con il P.O. n. 65/2017, il CNDCEC ha delineato l’ambito applicativo dell’art. 5 del DPR 137/2012, relativo all’obbligo di assicurazione professionale, con riferimento ai destinatari della norma. Si segnala che il Consiglio nazionale è già ...
PROFESSIONI 3 aprile 2017
Consentito depositare all’Ordine la documentazione del cliente
Ai sensi dell’art. 2235 c.c., è vietato al prestatore d’opera ritenere le cose e i documenti ricevuti dal cliente, salvo “per il periodo strettamente necessario alla tutela dei propri diritti secondo le leggi professionali”. In linea con quanto ...
PROFESSIONI 29 marzo 2017
Per l’elenco dei gestori della crisi basta l’iscrizione nella sezione A dell’Albo
Il CNDCEC, nel P.O. n. 50/2017 pubblicato ieri, ha fornito alcuni chiarimenti in tema di iscrizione dei professionisti appartenenti alla sezione A e B dell’Albo dei Dottori commercialisti ed esperti contabili nell’elenco dei gestori della crisi ...
IMPRESA 24 marzo 2017
Valutazione a largo raggio per il carattere fittizio del trasferimento
La Cassazione, con la sentenza n. 7470 depositata ieri, ribadendo quanto già espresso dalla giurisprudenza italiana ed europea, fa il punto sulla questione del trasferimento all’estero della sede legale di una società insolvente agli effetti della ...
IMPRESA 23 marzo 2017
Nel collegio di esperti per assistere il debitore da valorizzare i commercialisti
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha espresso alcune criticità sul disegno di legge recante “Delega al Governo per la riforma delle discipline delle crisi di impresa e dell’insolvenza”, approvato ...
IMPRESA 22 marzo 2017
Effetto traslativo del preliminare solo con volontà delle parti
Pagamento del prezzo e consegna del bene prima del definitivo non bastano per considerare il preliminare alla stregua di un contratto definitivo, occorrendo la reale intenzione delle parti di trasferire immediatamente la proprietà del bene. È ...
PROFESSIONI 21 marzo 2017
Ricorso alla consulenza tecnica come alternativa alla mediazione
Ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis del DLgs. 28/2010, costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale il previo esperimento del procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione di una serie di controversie tassativamente ...
IMPRESA 16 marzo 2017
Privilegio del credito professionale con prova della prestazione personale
La Corte di Cassazione, nella ordinanza n. 6784 depositata ieri, si è pronunciata sulla questione del riconoscimento, ai fini dell’insinuazione al passivo fallimentare, del privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c. al credito professionale azionato da ...
IMPRESA 15 marzo 2017
Prededucibile il credito professionale per l’attività pre-concordato
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 6517 depositata ieri, torna a pronunciarsi sulla natura del credito professionale come prededucibile ex art. 111 del RD 267/42 relativo all’attività stragiudiziale prestata ai fini del deposito della domanda ...
IMPRESA 9 marzo 2017
Per le vecchie srl a capitale ridotto conversione automatica in semplificate
Le “vecchie” srl a capitale ridotto non devono attivarsi per la conversione in srl semplificate, conseguendo in maniera automatica la nuova indicazione ad opera di un servizio di InfoCamere. Tale precisazione è contenuta nella lettera circolare del ...