PROFESSIONI 27 giugno 2017
L’ODCEC può solo formare gli elenchi provvisori dei delegati alle vendite
Il CNDCEC, nel P.O. n. 163/2017, pubblicato ieri, ha rilasciato alcuni chiarimenti sul potere degli Ordini professionali in tema di formazione degli elenchi dei soggetti delegati ad eseguire le operazioni di vendita di cui all’art. 179-ter disp. att...
IMPRESA 26 giugno 2017
Applicazione a tappe per il nuovo Regolamento sull’insolvenza
Trovano applicazione da oggi (26 giugno 2017) le disposizione del Regolamento (UE) n. 2015/848 (art. 92), recante la rifusione del Regolamento CE n. 1346/2000, adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 20 maggio 2015 allo scopo di migliorare...
IMPRESA 24 giugno 2017
Ultrattività degli organi fallimentari dopo la chiusura del fallimento
Il CNDCEC, nel documento “La chiusura del fallimento dopo la riscrittura dell’art. 118 L. Fall.” (cfr. Informativa n. 30/2017), ha precisato che la chiusura del fallimento con giudizi pendenti rappresenta un caso di chiusura per ripartizione finale ...
IMPRESA 23 giugno 2017
Moduli uniformi per le procedure di insolvenza transfrontaliere
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 160/1 di ieri il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/1105 della Commissione del 12 giugno 2017, con il quale sono stati rilasciati i moduli uniformi, le relative linee guida e le ...
PROFESSIONI 21 giugno 2017
La class action inammissibile non pregiudica il risarcimento del singolo
Nell’approfondimento “Il filtro sull’azione di classe nella giurisprudenza della Cassazione” (Note e Studi n. 8/2017), Assonime analizza la sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte n. 2610/2017, che ha definito i criteri per ricorrere in ...
IMPRESA 19 giugno 2017
Nel fallimento applicabile la legge di un altro Stato Ue
La Corte di Giustizia, con la sentenza resa nella causa C-54/16, si è pronunciata sull’interpretazione dell’art. 13 del Regolamento (CE) n. 1346/2000, relativo alla legge applicabile in caso di compimento di atti pregiudizievoli nell’ambito di una ...
PROFESSIONI 17 giugno 2017
Mediazione obbligatoria a regime con la soppressione della sperimentazione
Nel Ddl. di conversione in legge del DL 50/2017, approvato in via definitiva dal Senato col voto di fiducia lo scorso 15 giugno, è stata sancita l’entrata a regime della mediazione obbligatoria delle controversie civili e commerciali di cui all’art. ...
PROFESSIONI 15 giugno 2017
Mediazione obbligatoria anche per i consumatori
La Corte di Giustizia, con la sentenza resa nella causa C-75/16, pubblicata ieri, si è pronunciata in merito all’interpretazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, chiarendo i rapporti con la ...
IMPRESA 15 giugno 2017
Per iscrivere le start up nel Registro Imprese dati del fiduciante a parte
Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso note, con la circolare n. 3699/C-2017, le nuove istruzioni relative al requisito delle start up innovative sull’elenco dei soci “con trasparenza”. Le suddette indicazioni operative vanno ad aggiornare ...
IMPRESA 8 giugno 2017
In vigore le nuove specifiche tecniche del Registro delle imprese
Hanno efficacia da oggi le modifiche alle specifiche tecniche di cui al DM 18 ottobre 2013, approvate dal Ministero dello Sviluppo economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica) con ...