ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esteso il regime agevolativo per le start up innovative

In sede di conversione del DL n. 50/2017 è stato modificato l’ambito di applicazione temporale delle misure di favore, portandolo a 5 anni

/ Roberta VITALE

Lunedì, 10 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina prevista dal DL 179/2012 (conv. L. 221/2012) è stata di recente modificata dal DL 50/2017, estendendo, da un lato, l’ambito soggettivo di riferimento per alcune agevolazioni previste per le start up innovative e, dall’altro, lo stesso periodo di applicazione temporale, in generale, dei benefici stabiliti a favore delle stesse.

Il primo intervento che ha riguardato la disciplina delle start up innovative è stato quello dell’art. 57, comma 1 del DL 50/2017, di modifica dell’art. 26 del DL 179/2012, recante determinate deroghe al diritto societario e alcune semplificazioni in fase di avvio (si veda “Agevolazioni societarie per le start up estese anche alle PMI” del 4 maggio 2017).

In particolare, sono state estese alle piccole e medie imprese (PMI ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU