Esteso il regime agevolativo per le start up innovative
In sede di conversione del DL n. 50/2017 è stato modificato l’ambito di applicazione temporale delle misure di favore, portandolo a 5 anni
La disciplina prevista dal DL 179/2012 (conv. L. 221/2012) è stata di recente modificata dal DL 50/2017, estendendo, da un lato, l’ambito soggettivo di riferimento per alcune agevolazioni previste per le start up innovative e, dall’altro, lo stesso periodo di applicazione temporale, in generale, dei benefici stabiliti a favore delle stesse.
Il primo intervento che ha riguardato la disciplina delle start up innovative è stato quello dell’art. 57, comma 1 del DL 50/2017, di modifica dell’art. 26 del DL 179/2012, recante determinate deroghe al diritto societario e alcune semplificazioni in fase di avvio (si veda “Agevolazioni societarie per le start up estese anche alle PMI” del 4 maggio 2017).
In particolare, sono state estese alle piccole e medie imprese (PMI ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41