PROFESSIONI 30 novembre 2017
Via libera del Garante Privacy allo schema di decreto che modifica il CAD
Nella newsletter n. 435 di ieri, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso nota la pubblicazione del parere favorevole, ma con alcune osservazioni, posto allo schema di DLgs. che introduce disposizioni integrative e correttive al DLgs. ...
PROFESSIONI 29 novembre 2017
Assicurazione professionale avvocati limitata alla responsabilità civile
Con il nuovo art. 19-novies del DL 148/2017, inserito dal Ddl. di conversione approvato dal Senato e al vaglio della Camera, viene introdotta una modifica alla disciplina prevista dall’art. 12, comma 2 della L. 247/2012, in tema di assicurazione per ...
PROFESSIONI 28 novembre 2017
Non necessaria la norma sull’equo compenso
L’equo compenso, essendo collegato a determinati parametri ministeriali, reintroduce di fatto i minimi tariffari, ostacolando così la concorrenza di prezzo tra professionisti nelle relazioni commerciali. È quanto emerge da una segnalazione del 24 ...
PROFESSIONI 24 novembre 2017
Non vessatoria la clausola claims made che copre la richiesta di risarcimento
Non assume carattere vessatorio e non deve essere specificatamente approvata per iscritto la clausola claims made diretta a estendere la copertura assicurativa rispetto alle richieste di risarcimento del danno pervenute durante il periodo di validità...
PROFESSIONI 22 novembre 2017
Compenso prededucibile per l’attività funzionale alla domanda di concordato
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 27694 depositata ieri, è tornata a pronunciarsi, nell’ipotesi di consecuzione tra la procedura di concordato preventivo e quella fallimentare, sulla questione della collocazione in prededuzione dei crediti ...
PROFESSIONI 20 novembre 2017
Fissata l’esenzione da responsabilità civile per l’amministratore giudiziario
Le modifiche apportate al Codice delle leggi antimafia di cui al DLgs. 159/2011 dall’art. 13 della L. 161/2017 riguardano anche i profili di responsabilità dell’amministratore giudiziario (si veda, da ultimo, “L’amministratore giudiziario può ...
PROFESSIONI 17 novembre 2017
L’amministratore giudiziario può organizzare un ufficio di coadiuzione
Fra le numerose novità della L. 161/2017, recante modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al DLgs. 159/2011, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura ...
PROFESSIONI 15 novembre 2017
Spetta al professionista dimostrare l’omessa ricezione dell’avviso bonario
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 26823, depositata ieri, si è pronunciata in tema di responsabilità e onere della prova, condannando un commercialista negligente al risarcimento del danno subito dal cliente per una sanzione comminata per ...
IMPRESA 10 novembre 2017
Entro il 21 maggio 2018 le modifiche al Codice della privacy
L’art. 13 della L. 163/2017 (Legge di delegazione europea 2016-2017) delega il Governo a provvedere all’adeguamento del quadro normativo interno con il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 27 aprile 2016 n. 679, relativo alla protezione...
PROFESSIONI 6 novembre 2017
Si ampliano le cause ostative per l’amministratore giudiziario
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di sabato la legge di modifica del Codice antimafia (L. 161/2017) che introduce anche alcune novità nel campo delle misure di prevenzione di cui al DLgs. 159/2011, nel codice penale e nelle norme di ...