ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 6 gennaio 2018

Notifiche transnazionali sulle fusioni in arrivo per il Registro Imprese

Il Ministero dello Sviluppo economico, con una lettera circolare pubblicata ieri, ha reso nota l’implementazione di ulteriori funzionalità del sistema di interconnessione dei Registri delle imprese unionali, relative, nello specifico, ai servizi ...

IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2017

Il pagamento dei creditori può costituire atto di frode

L’art. 173, comma 1 del RD 267/42 (L. fall.) prevede, fra i casi di revoca di ammissione al concordato preventivo, il compimento da parte del debitore dei seguenti atti: occultamento o dissimulazione di parte dell’attivo, omessa denuncia (con dolo) ...

IMPRESA 22 dicembre 2017

Il Garante dovrà adeguare entro due mesi il nuovo Regolamento privacy

Il testo del Ddl. di bilancio 2018, così come modificato dai lavori della Commissione Bilancio alla Camera e sul quale ieri la Camera ha votato la questione di fiducia, disciplina l’adeguamento del quadro normativo interno al Regolamento (UE) 679/...

PROFESSIONI 21 dicembre 2017

Sono dati personali le risposte scritte del candidato all’esame professionale

Costituiscono dati personali del candidato le risposte scritte fornite dallo stesso durante un esame professionale e le relative eventuali annotazioni dell’esaminatore, rispetto alle quali, in linea di principio, sussiste il diritto di accesso. È ...

IMPRESA 19 dicembre 2017

Va garantita l’unicità della figura del Responsabile della protezione dei dati

Il Garante della privacy ha pubblicato alcune FAQ, datate 15 dicembre 2017, sulla nomina e funzioni della nuova figura del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) o Data Protection Officer (DPO) in ambito pubblico, prevista dal ...

PROFESSIONI 16 dicembre 2017

Niente privilegio per il commercialista amministratore che redige il piano industriale

È escluso il riconoscimento del privilegio ai sensi dell’art. 2751-bis n. 2 c.c. per il credito azionato dal commercialista-amministratore di una società che redige il piano industriale, se non prova la riconducibilità della causa dello stesso a un ...

PROFESSIONI 14 dicembre 2017

Nuova lettera d’incarico professionale per adempimenti in materia di lavoro

Con un comunicato stampa di ieri, il CNDCEC ha reso nota la predisposizione di un esempio di lettera d’incarico professionale per adempimenti e consulenza in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale. L’iniziativa – spiega il Consiglio ...

IMPRESA 13 dicembre 2017

In Gazzetta le modifiche alla raccolta di capitale di rischio con portali on line

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di ieri la delibera 29 novembre 2017 n. 20204, con la quale la Consob ha apportato alcune modifiche al Regolamento sulla raccolta di capitale di rischio tramite portali on line (adottato con delibera 26 ...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2017

Domanda giudiziale a rischio se la mediazione si ferma al primo incontro

Ai sensi dell’art. 8, comma 1, quinto periodo del DLgs. 28/2010, il mediatore in sede di primo incontro invita le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione e, in caso positivo, procede con il suo ...

PROFESSIONI 1 dicembre 2017

Equo compenso anche per i commercialisti

Fra le novità di principale rilievo del Ddl. di conversione del DL 148/2017 (AC n. 4741), in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dopo il via libero definitivo della Camera di ieri, vi è l’art. 19-quaterdecies del Ddl. di conversione del DL ...

TORNA SU