ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Domanda giudiziale a rischio se la mediazione si ferma al primo incontro

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 6 dicembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 8, comma 1, quinto periodo del DLgs. 28/2010, il mediatore in sede di primo incontro invita le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione e, in caso positivo, procede con il suo svolgimento.
Secondo un orientamento della giurisprudenza di merito (cfr. Trib. Verona 24 marzo 2016, nell’ambito della mediazione obbligatoria ex art. 5, comma 1-bis del DLgs. 28/2010), tale norma deve essere interpretata nel senso che la funzione del primo incontro fra le parti e il mediatore è quella di verificare la volontà e la disponibilità delle prime ad “autorizzare” l’avvio della procedura, consentendo anche di fornire le eventuali giustificazioni per non procedere.

Tale interpretazione è supportata dal disposto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU