PROFESSIONI 27 luglio 2016
Nel sovraindebitamento, il tribunale può sempre nominare il professionista
Per la gestione della crisi da sovraindebitamento è possibile la nomina da parte del tribunale di un professionista, anche qualora siano presenti nell’ambito dello stesso territorio Organismi di composizione della crisi istituiti dagli Ordini ...
IMPRESA 26 luglio 2016
Registro imprese, restyling dei modelli di certificato
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2016 n. 171, il DM 24 giugno 2016, recante “Modifica dei modelli di certificato tipo inerenti il registro delle imprese”. Con tale decreto il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato i...
IMPRESA 29 giugno 2016
Nel 2015 l’attività consultiva del Garante della privacy è raddoppiata
Nella Relazione annuale pubblicata ieri sul proprio sito, il Garante della privacy ripercorre lo stato di attuazione della normativa di riferimento, tracciando il bilancio dell’attività svolta nel 2015 e indicando le prospettive di azione ai fini di ...
IMPRESA 27 giugno 2016
Novità ad ampio raggio per la protezione dei dati personali
Sulla Gazzetta Ufficiale Ue 4 maggio 2016 n. L 119 è stato pubblicato il Regolamento 27 aprile 2016 n. 679, relativo alla protezione delle persone fisiche sotto i due profili del trattamento dei dati personali e della libera circolazione di tali dati...
PROFESSIONI 24 giugno 2016
Il commercialista deve valutare anche questioni fuori dalla sua competenza
Nell’ambito dell’attività di consulenza affidata ad un professionista, il dovere di diligenza impone anche l’obbligo di individuare le questioni che esulano dalla propria competenza professionale, consentendo così al cliente, fornite tutte le ...
IMPRESA 23 giugno 2016
Debitore da sentire prima della pronuncia sul concordato in bianco
La Cassazione, con la sentenza n. 12957 depositata ieri, ha stabilito che l’obbligo di audizione del debitore prima della dichiarazione di inammissibilità della proposta di concordato preventivo di cui all’art. 162, comma 2 L. fall. – per la mancanza...
IMPRESA 20 giugno 2016
Le società possono scegliere fra la via arbitrale e quella giurisdizionale
L’art. 34, comma 2 del DLgs. 5/2003, nell’ambito dell’arbitrato cosiddetto “endosocietario”, impone, a pena di nullità, di conferire il potere di nomina degli arbitri a un soggetto estraneo alla società, sostituito, in caso di omissione, dal ...
IMPRESA 17 giugno 2016
Contemperamento di interessi nell’esercizio provvisorio dell’impresa
Il CNDCEC ha pubblicato ieri il documento “L’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento (art. 104 L.F.)”, nel quale viene analizzata la disciplina prevista per tale istituto, alla luce delle prassi operative dei Tribunali. Lo strumento dell’...
IMPRESA 15 giugno 2016
Proposta di concordato preventivo solo su autorizzazione dell’assemblea
La predisposizione e la presentazione di una domanda di concordato preventivo ad opera del liquidatore di una società di capitali deve essere espressamente autorizzata dall’assemblea straordinaria. Lo ha stabilito la Cassazione nella sentenza n. ...
IMPRESA 14 giugno 2016
Per la costituzione di srl conferimenti iniziali anche presso la banca
La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano, nell’ambito delle nuove massime approvate riguardanti vari aspetti della spa e della srl (massime nn. 145-159), ha analizzato anche le modalità di versamento dei conferimenti in denaro in sede ...