ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Contemperamento di interessi nell’esercizio provvisorio dell’impresa

Tale istituto non deve riguardare necessariamente l’attività aziendale nel complesso ma può limitarsi anche solo a specifici rami di azienda

/ Roberta VITALE

Venerdì, 17 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC ha pubblicato ieri il documento “L’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento (art. 104 L.F.)”, nel quale viene analizzata la disciplina prevista per tale istituto, alla luce delle prassi operative dei Tribunali. Lo strumento dell’esercizio provvisorio dell’impresa – come evidenzia lo stesso CNDCEC – rappresenta in alcuni Tribunali una valida alternativa al concordato preventivo.

Si ricorda che la finalità dell’esercizio provvisorio dell’impresa, disciplinato all’art. 104 L. fall. (RD 267/42), è quella di conservare, se possibile, la ricchezza dell’impresa in quanto impresa attiva o, se cessata, riattivabile per il proprio ed ancora sussistente valore organizzativo.

In tal senso, dunque, l’interesse a cui tende ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU