Pronte le regole per inviare chiarimenti da controllo formale sui 730/2014
CAF-dipendenti e professionisti abilitati devono trasmettere la documentazione in via telematica entro 30 giorni dalla richiesta dell’Agenzia
Con il provvedimento n. 85528 datato 1° giugno, ma pubblicato solo ieri, l’Agenzia delle Entrate indica le modalità per le richieste di documenti e chiarimenti per il controllo formale, ex art. 36-ter del DPR 600/73, delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2013 trasmesse tramite l’assistenza fiscale dei CAF-dipendenti e dei professionisti abilitati.
In merito, si ricorda che l’art. 1, comma 617 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), modificando l’art. 26, comma 3-bis del DM 164/99 e demandando a un successivo provvedimento direttoriale la definizione delle modalità attuative, ha ridisciplinato la procedura di richieste di documenti e chiarimenti, relativi ai modelli 730, da parte dell’Agenzia delle Entrate, stabilendo che esse siano trasmesse: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41