ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2016

Possibile la rinuncia della domanda di insinuazione

Con la domanda di insinuazione i creditori fanno istanza di ammissione del proprio credito al passivo di un fallimento, ai fini del soddisfacimento sulla massa fallimentare, nell’ambito del procedimento regolato dagli artt. 92-103 L. fall. (RD 267/42...

IMPRESA 26 aprile 2016

Vietate le prassi invasive o lesive della dignità del debitore nel recupero crediti

Il Garante per la protezione dei dati personali, nel vademecum “Privacy e recupero crediti”, ha dettato le regole per il corretto trattamento dei dati personali nell’ambito dell’attività di recupero del credito e le garanzie riconosciute al debitore...

PROFESSIONI 22 aprile 2016

Precisi requisiti per la permanenza nell’Albo forense operativi da oggi

Entra oggi in vigore il DM 25 febbraio 2016 n. 47, recante il regolamento in tema di accertamento dell’esercizio della professione forense. Tale regolamento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2016, è stato emanato ai sensi dell’...

PROFESSIONI 16 aprile 2016

Gestore della crisi nominato anche su proposta del debitore

Il CNDCEC, con un documento pubblicato ieri, ha diffuso uno schema di regolamento per l’organizzazione e il funzionamento dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento costituito presso gli Ordini territoriali dei dottori ...

IMPRESA 14 aprile 2016

Accordo di ristrutturazione dei debiti anche per le associazioni professionali

Per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla L. 3/2012 sono previste 3 procedure di cui possono avvalersi i soggetti esclusi dall’ambito di applicazione del RD 267/42 (L. fall.): l’accordo con i creditori (in particolare, artt. ...

PROFESSIONI 7 aprile 2016

Tra Ordini associati possibile un solo Organismo di composizione della crisi

Con un documento pubblicato ieri, il CNDCEC ha diffuso la bozza dello statuto dell’associazione tra Ordini professionali per la costituzione dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento e una bozza di regolamento per l’...

PROFESSIONI 6 aprile 2016

Con distinti decreti di trasferimento compensi del delegato per singolo lotto

Nelle istruzioni fornite dal Tribunale di Ivrea con una circolare del 24 marzo 2016, vi sono anche le indicazioni relative alla determinazione e liquidazione dei compensi per le operazioni delegate dal giudice dell’esecuzione ai sensi del DM 15 ...

IMPRESA 5 aprile 2016

Registrazione e trascrizione a spese dell’aggiudicatario nelle espropriazioni

Il Tribunale di Ivrea, con una circolare del 24 marzo 2016, ha fornito alcune istruzioni operative ai fini dell’applicazione del DM 15 ottobre 2015 n. 227, recante il regolamento sulla determinazione e liquidazione dei compensi per le operazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2016

Per le società consortili norme inderogabili qualificanti il tipo societario

Alle società consortili il legislatore ha dedicato solo una norma, l’art. 2615-ter c.c., ai sensi del quale “le società previste nei capi III e seguenti del titolo V possono assumere come oggetto sociale gli scopi indicati nell’art. 2602. In tal caso...

IMPRESA 30 marzo 2016

I CAF entrano nel piano ispettivo del Garante della privacy

Il Garante della privacy ha diffuso ieri il nuovo piano ispettivo per il primo semestre 2016, segnalando per l’attività ispettiva del 2015 un aumento del 190% delle sanzioni contestate e criticità nel trattamento dei dati delle persone. Fra i ...

TORNA SU