ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 29 novembre 2016

C’è il modello standard per le modifiche alle start up innovative

Con il DM 28 ottobre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 277 dello scorso 26 novembre, il Ministero dello Sviluppo economico ha rilasciato il modello per le modifiche delle start up innovative costituite in forma di srl, ai fini dell’...

IMPRESA 21 ottobre 2016

Come commissari straordinari, meglio professionisti esperti in crisi d’impresa

Si è tenuta ieri, in Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera, l’audizione del CNDCEC sul disegno di legge recante “Delega al Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza” (...

PROFESSIONI 3 ottobre 2016

Nuovi obblighi per i professionisti delegati alle vendite

L’art. 4 del DL 59/2016 (conv. L. 119/2016) ha previsto alcune modifiche in materia di espropriazione forzata. Fra le novità che incidono direttamente sull’attività del professionista vi sono, in particolare, quelle riguardanti i delegati alle ...

IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2016

Curatore responsabile per l’amministrazione dei beni rilasciati

Il curatore dell’eredità accettata con beneficio d’inventario, nominato ai sensi degli artt. 507 e 508 c.c., ha il compito di provvedere alla liquidazione concorsuale dei beni del de cuius (ex artt. 498 e seguenti) rilasciati dall’erede ai creditori ...

IMPRESA 15 settembre 2016

Annullamento del concordato anche per atti di frode

La Cassazione, nella sentenza n. 18090 depositata ieri, si è un pronunciata sull’interpretazione dell’art. 186 L. fall., così come modificato dal DLgs. 169/2007, in tema di annullamento del concordato preventivo. Ai sensi dell’ultimo comma di tale ...

IMPRESA 14 settembre 2016

Valida la notifica via PEC alla società cancellata dal Registro Imprese

La Cassazione, nella sentenza n. 17946 depositata ieri, torna sulla questione della validità della notificazione via PEC del ricorso per la dichiarazione di fallimento, disposta ai sensi dell’art. 15, comma 3 L. fall. – così come sostituito dall’art...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 settembre 2016

Nuovo Codice dell’amministrazione digitale in vigore

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 di ieri, il DLgs. 26 agosto 2016 n. 179, recante modifiche e integrazioni al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui DLgs. 82/2005, in attuazione dell’art. 1 della L. 124/2015. Nell’...

IMPRESA 10 settembre 2016

Per evitare il fallimento non basta disattivare la PEC

La Cassazione, nella sentenza n. 17884 depositata ieri, si è pronunciata sulla compatibilità dell’art. 15, comma 3 L. fall. ai parametri costituzionali, in un caso di procedura di notificazione prefallimentare anche con PEC a un imprenditore ...

IMPRESA 9 settembre 2016

Motivazione espressa per costituire società a partecipazione pubblica

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 di ieri, è stato pubblicato il DLgs. 19 agosto 2016 n. 175, recante il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica. Il DLgs., approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 agosto...

PROFESSIONI 6 settembre 2016

Il voto per corrispondenza necessita di una delibera del Consiglio dell’Ordine

Il CNDCEC ha pubblicato, ieri, alcuni chiarimenti in materia di elezioni dei Consigli degli Ordini. In merito, si ricorda che, con l’Informativa 25 agosto 2016 n. 95, il Consiglio nazionale ha reso nota l’approvazione del Regolamento elettorale per ...

TORNA SU