FISCO 14 settembre 2015
Schermature solari ammesse al bonus del 65%
In aggiunta agli interventi previsti dall’art. 1 commi 344-347 della L. n. 296/2006, l’art. 1 comma 47 lett. a) della L. n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) ha esteso l’agevolazione, nella misura del 65%, alle spese documentate e rimaste a carico ...
FISCO 10 settembre 2015
Per beneficiare del bonus del 65% basta un solo invio della documentazione
Una recente risposta fornita dal servizio di assistenza e informazioni per i cittadini denominato “Linea Amica” (www.lineaamica.gov.it) ci dà l’opportunità di riepilogare quali adempimenti sono necessari al fine di beneficiare della detrazione IRPEF/...
IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2015
Bonus del 50% e 65% ammessi per gli acquisti all’estero
Una risposta fornita nel corso del question time del 30 luglio 2015 in Commissione Finanze alla Camera fornisce lo spunto per tornare su un tema che, a quanto ci consta, non è stato oggetto di chiarimenti negli ultimi anni da parte dell’...
IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2015
Deducibilità degli assegni in forza di testamento alla prova della periodicità
Ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. d) del TUIR, sono deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF, oltre agli assegni alimentari corrisposti alle persone indicate nell’art. 433 c.c., nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità...
IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2015
In UNICO interessi e oneri per l’acquisto dell’abitazione principale
Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b) del TUIR, danno diritto alla detrazione IRPEF del 19% gli interessi passivi e gli altri oneri pagati in dipendenza di mutui (ex art. 1813 c.c.) ipotecari contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da ...
FISCO 3 agosto 2015
Deduzione IRPEF del 20% solo quando il canone di locazione è confrontabile
Con il DL n. 133/2014 (conv. L. n. 164/2014), sono state introdotte disposizioni volte ad incentivare l’investimento dei privati in abitazioni di nuova costruzione o incisivamente ristrutturate e dotate di elevate prestazioni energetiche, da ...
IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2015
Per il bonus del 50% vale il contratto di comodato non registrato
In materia di contratti verbali che devono essere registrati in termine fisso, l’art. 3 comma 1 del DPR 131/86 non menziona il comodato. Tale contratto, pertanto, anche con riferimento a beni immobili, tranne nell’ipotesi di enunciazione in altri ...
IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2015
Cessioni a titolo gratuito di immobili vincolati con deduzione
Il comma 2 dell’art. 37 della L. 6 dicembre 1991 n. 394 (legge quadro sulle aree protette), contiene una disposizione agevolativa a favore dei possessori di immobili vincolati. A norma del citato comma 2, in particolare “È deducibile dal reddito ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2015
Plusvalenze da vendita di fabbricati su aree lottizzate sempre tassate
Se gli immobili sono posseduti al di fuori dell’ambito dell’attività imprenditoriale eventualmente esercitata, rientrano tra i redditi diversi le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso (art. 67 comma 1 lett. a) del TUIR) di terreni ...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2015
Detrazione del 50% al familiare convivente
Nel caso di interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, la detrazione IRPEF (oggi del 50%) può essere fruita anche dal familiare convivente con il possessore intestatario dell’immobile. Come precisato dalla ...